COMUNICATO STAMPA Letto 5476  |    Stampa articolo

Distaccamento Vigili del Fuoco ad Acri... sospensione o chiusura?

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
condividi su Facebook


Solo due mesi fa, esattamente il 19 luglio, con immenso piacere fu accolta da tutti i cittadini acresi, la notizia della riapertura del distaccamento volontario dei vigili del fuoco ad Acri.
Questo distaccamento, aperto con Decreto del Ministero dell’Interno nel 2001, dopo varie vicissitudini, finalmente ritornava operativo, grazie alla disponibilità degli operai del Comune e di Calabria Verde, che consentivano di pulire e rendere utilizzabile la caserma di Via Europa, di proprietà dell’ente, nonché l’area circostante la stessa caserma, e grazie anche alla disponibilità del personale volontario che, nonostante le modifiche legislative, hanno garantito in questi mesi un servizio importantissimo per il nostro territorio.
In questi due mesi il personale, pur essendo ‘discontinuo’ e operativo solo di giorno, ha garantito soccorso tecnico non solo all’interno del nostro territorio, ma anche nei paesi limitrofi, con numerosi interventi di soccorso tecnico urgente.
Ma questo non è bastato ad evitare la sospensione del servizio, perché, ahimè, dal 10 settembre il servizio è sospeso in attesa di diverse disposizioni da parte del Comando di Cosenza.
Purtroppo, in nome della cosiddetta spending review, il nostro territorio assiste da tempo alla perdita di servizi e presidi necessari e vitali per la collettività; il territorio acrese e i cittadini non meritano tutto ciò, dovrebbero essere garantiti e assicurati i soccorsi in caso di situazioni di pericolo come prevede la legge, vista anche la vastità del nostro territorio, che rende difficile lo spostamento dei mezzi di soccorso in tempi brevi, per cui cerchiamo tutti insieme, e mi riferisco alle forze politiche di maggioranza e minoranza, di lavorare affinché si possa arrivare ad una soluzione positiva della questione ‘vigili del fuoco’, anche in considerazione del fatto che ad Acri si dispone già di una caserma a norma, ben attrezzata e dunque pronta ad operare.

PUBBLICATO 21/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1988  
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato la scorsa notte ad Acri. Nel pomeriggio di ieri, venerd ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2150  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1436  
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1383  
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2140  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrat ...
Leggi tutto