L'ultima edizione del romanzo sulla sanita' acrese


CGIL - RSU Acri

Romanzo: Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione (fonte treccani).
Solo la fervida fantasia di un narratore o di uno "chansonnier" poteva concepire una siffatta “realtà virtuale”. Si, perché tale è la versione fornita alla stampa un paio di giorni fa e su questa testata online sulla realtà del nostro Ospedale cittadino. Credo che pochi saranno gli sprovveduti che prenderanno per buone tali fantasie, in quanto la cittadinanza (vedasi anche comunicato Attivisti Acresi) ormai da tempo ben conosce fatti e personaggi della nostra realtà sanitaria. Fin troppo facile è calunniare gratuitamente, alludendo all’attaccamento a presunte “poltrone” che alla realtà dei fatti sono occupate da ben altri soggetti rispetto ai promotori di un dibattito su una situazione ormai diventata insostenibile. D'altronde nella nostra comunità ognuno conosce vicende e storie personali di ogni singolo cittadino. Tornando al tema dei romanzieri di cui sopra, la loro eccellenza è presto rivelata dalle fantasiose, auto-attribuite, paternità di presunti brillanti risultati nei fatti mai conseguiti. Peraltro, non si vuole ulteriormente alimentare una polemica che, in questa sede, rischierebbe di divenire sterile… Pertanto, avendo piena consapevolezza che il popolo acrese non è stolto e credulone, nè tantomeno cieco davanti alla realtà, si rimanda ai cittadini "l’ardua sentenza"! |
PUBBLICATO 03/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1927
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1840
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4735
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1510
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1910
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto