SPORT Letto 4035  |    Stampa articolo

Eccellenza. Fc Calcio Acri - Corigliano 0 - 2

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Fc Calcio Acri: Agliuzza 6, D'Amico 6 (86° Mauro sv), Brandi 6 (46° Conforti 6), Calomino 6 (51° Gradilone 6), Perri 6.5, Martinez 6.5, Rose 6 (61° Milordo 6), Perna 6, Meta 6.5, Scalese 6 (84° Spezzano sv), Ferraro 6. All. Delogu

Corigliano: D'Aquino 6, Gullo 6, Mazza 6 (70° Palma sv), Cosenza 6.5, Cassaro 6, Lamorte 6 (72° Bertini 6), Isgrò 6 (81° De Simone sv 6), Foderaro M. 6, Piemontese 6, Biondo 6 (78° Lamberti sv), Criniti 5 (46° Bezziccheri 5). All. De Feo

Marcatori: 42° Cosenza, 51° Piemontese
Arbitro: Leone di Cosenza (Assistenti: Sportelli e Gigliotti di Lamezia Terme)
Note: Circa 700 spettatori Con una buona rappresentanza di suppoter ospiti. Ammoniti: Rose, Clamoni e Perna (A), La Monte, Foderaro e Biondo (C). Angoli: 3-5. Rec. 1’, 3’

Acri – Il Corigliano espugna il Pasquale Castrovillari approfittando di due calci da fermo che sorprendono la retroguardia rossonera e regalano agli uomini di mister De Feo la quinta vittoria consecutiva.
Per i rossoneri di mister Delogu una sconfitta che ci può stare contro una corazzata anche se nel primo tempo la formazione di casa, ha sfiorato in un paio di occasione, il gol.
Sulla carta non ci doveva essere incontro, come auspicato dal borioso presidente Nucaro e invece la formazione di casa ha mostrato belle trame di gioco e soprattutto quella determinazione che servirà per conquistare la salvezza.
Il tecnico dei rossoneri parte con Aglizza in porta, in difesa capitan Perri insieme al Tuma Martinez al centro della difesa, Brandi e D'Amico a fungere da esterni.
A centrocampo Rose, Perna e l'ultimo arrivato Calomino. Un pò più avanzato, Scalese con Ferraro e Meta a fungere da attaccanti.
Sin dai primi minuti i rossoneri fanno capire agli avversari che sarà difficile per la formazione ospite arrivare dalle parti di Agliuzza e al 9° approfittano di uno svarione difensivo ne approfitta Meta ma il tiro dell'attaccante rossonero viene respinto sulla linea da La Monrte.
Passano i minuti e i rossoneri conquistano metri e si arriva così al 25°, da una veloce ripartenza la sfera arriva a Meta che non ci pensa un secondo e cerca l'angolino ma il il tiro termina a lato con D'Aquino che non ci sarebbe arrivato.
Gli uomini in casacca biancazzurra sono in balia dei rossoneri e così al 27° ci prova Ferraro ma il tiro dell'attaccante rossonero termina alla destra del portiere.
I minuti passano con i rossoneri alla ricerca del gol del vantaggio che non arriva e, finalmente, al 39° i biancoazzurri si presentano dalle parti di Agliuzza con Biondo che in area rossonera tenta la rovesciata ma la sfera si spegne a lato.
Tre minuti dopo arriva il gol del vantaggio per gli uomini di mister De Feo. Dagli sviluppi di un contrasto tra Perri e Piemontese, Leone si inventa una punizione che si incarica di battere Foderaro, la palla viene respinta da Agliuzza, Cosenza in sospetto fuorigioco insacca.
I rossoneri si avventano sull'assistente ma il collaboratore conferma la regolarità del gol.
La seconda parte della contesa si apre con il raddoppio degli ospiti. Al 51° Piemontese calcia una punizione velenosissima con la sfera che si insacca alla sinistra di Agliuzza.
I ragazzi di mister Delogu nonostante il calo fisico, continuano a macinare gioco alla ricerca del gol che sembra arrivare alla mezz'ora.
Punizione dalla destra di Scalese per la testa di D'Amico, D'Acquino si supera negando al laterale rossonero la gioia del gol e con un prodigioso intervento toglie la palla indirizzata al fondo della rete.
Passano 3 minuti e Leone mette fine all'incontro con le due formazioni che vanno a raccogliere i meritati applausi dalle rispettive tifoserie.

PUBBLICATO 08/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1729  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2527  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1737  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 839  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1039  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto