INTERVISTA Letto 6048  |    Stampa articolo

Festeggiamenti Sant'Angelo d'Acri. Video intervista a padre Francesco Donato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il prossimo 15 ottobre, ricorrenza della canonizzazione, inizieranno i festeggiamenti in onore di Sant'Angelo d'Acri che termineranno l'11 novembre.
Il programma prevede numerosi momenti di preghiera e di riflessione.
Ne abbiamo parlato con padre Francesco Donato, reggente della basilica e del convento dei frati cappuccini.
Tra i momenti più toccanti la giornata del pane, in ricordo del miracolo di Maratea, l'esposizione del cingolo, e la messa della notte tra il 29 ed il 30 ottobre.
Potete consultare il vasto programma sul nostro sito e su www.santoangeloacri.it

PUBBLICATO 10/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1469  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2280  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1637  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1200  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 986  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ...
Leggi tutto