Sergio Mattarella e Ilir Meta a San Demetrio Corone


Gennaro De Cicco

Evento storico a San Demetrio Corone: mercoledì 7 Novembre 2018 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica d’Albania Ilir Meta visiteranno il paese italo-albanese, in occasione del cerimoniale commemorativo (scoprimento di una lapide) per il 550.mo anniversario del condottiero e patriota albanese Giorgio Castriota Skanderbeg (Kruja 6 maggio 1405 – Alessio 1468).
In un comunicato stampa il Sindaco di San Demetrio Corone Ing.Salvatore Lamirata ha precisato che il Presidente Meta ha voluto celebrare l’evento in Italia, insieme al Presidente Mattarella, ovvero in una comunità arbëreshe per sancire il legame esistente tra i due popoli, mentre la scelta di San Demetrio Corone è motivata dal ruolo che il proprio Istituto, il Collegio di San Adriano, ha svolto nel Risorgimento italiano e in quello albanese (Rilindja Kombetare). Giorgio Catriota Skanderbeg fu tra le figure più rappresentative del XV secolo. Principe albanese e re d’Epiro, abile condottiero e diplomatico, unì i principati d'Albania, animando la resistenza degli albanesi e bloccando per decenni l'avanzata dei turchi-ottomani verso l'Europa. Eroe nazionale dell'Albania, difese il suo paese e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall'invasione musulmana, per tale motivo ottenne da Papa Callisto III gli appellativi di Atleta di Cristo e Difensore della Fede. In seguito alla sua morte e alla progressiva conquista dell’Albania da parte dei turco-ottomani si stabilirono in Italia tra il XV e XVIII secolo numerosi albanesi, ripopolando numerose località, fra cui San Demetrio, che avrà il giorno 7di Novembre l’onore e il privilegio di ospitare sue Presidenti della Repubblica. |
PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2248
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2175
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1898
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2394
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1875
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto