In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Angelo Siciliano
|
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di gioia ogni volta che si passa da li. Nello stesso tempo, a pochi passi da quel bellissimo balcone, la foto di una meravigliosa discarica a cielo aperto, in centro, precisamente in via Paolo Borsellino (palazzo ex standa). Assicuro che anche questo scorcio allieta, non certo tutti quelli che passano o vivono li ma i cani che banchettano e vi assicuro che sanno bene a che ora passare e quali giorni della settimana. Da un pò di tempo ad Acri siamo passati dai cassonetti pieni di sporcizia, in pochi punti del paese, ai mastelli lasciati in piena vista dappertutto, sui marciapiedi davanti ai portoni di abitazioni e davanti a tante attività commerciali. E pensare che gli operai impegnati nella raccolta differenziata sono davvero bravi e non c’è proprio nulla da dire per come svolgono il loro lavoro, a volte pur di lasciare pulito raccolgono anche quello che non devono. E al sindaco e agli amministratori cosa vuoi che possiamo dire tranne che fare un pò più di informazione e pubblicare tutte le settimane l’ordinanza con la spiegazione, direi a questo punto in dialetto acrese, e forse sarà più facile da capire. Adesso dopo settimane passate tra gli uffici comunali, il comando dei vigili e la stazione dei carabinieri per risolvere sono arrivato alla conclusione che sporgo denuncia ai vigili cosi saranno costretti a fare un verbale di 600 euro più le spese di pulizia come prevede ordinanza, sporgo denuncia ai carabinieri forestali cosi rischiano una bella denuncia penale. Entrambe le soluzioni potrebbero essere risolutive perché noi uomini dalla dura cervice quando ci toccano al portafoglio impariamo subito la lezione. Un’ altra possibilità potrebbe essere che la prossima volta che prendo io ramazza e pala per pulire raccolgo il tutto e lo porgo direttamente sul davanzale dell’ Amministratore di condominio che, ritengo, abbia le maggiori responsabilità. Questo signore sollecitato più volte per risolvere la questione ha ritenuto opportuno tergiversare e gli operai che manda con ramazze e tagliaerba non puliscono perchè non è di loro competenza non essendo intorno al palazzo ma sul marciapiede lontano dal portone d’ingresso. Ma ritorniamo al nostro scrittore su internet, se vorrà pubblicare anche la foto della discarica basta che si faccia indicare dai responsabili dove buttano i rifiuti tutte le sere e poi fare un bel post.
|
PUBBLICATO 27/05/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 756
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1209
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 457
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1625
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1204
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



