Fc Calcio Acri, Delogu lascia il posto ad Andreoli
Redazione
|
La notizie era nell’aria, Pietro Delogu non è più l’allenatore dell’Fc Calcio Acri. Il pareggio in casa contro il diretto concorrente Gallico Catona è stata fatale per il mister.
Lapidario il comunicato della società rossonera, “La F.C. Calcio Acri, comunica, che si sono divise le strade professionali con mister Pietro Delogu. Al mister, persona che si è sempre comportata in modo altamente professionale e nell’interesse della società, dobbiamo fare un ringraziamento per l’impegno umano e professionale profuso e soprattutto per aver accettato, senza esitare un attimo, di mettersi in gioco nonostante l’iniziale difficile situazione societaria. Auguriamo a mister Delogu le migliori fortune dal punto di vista professionale ma soprattutto dal punto di vista personale. Nelle prossime ore comunicheremo il nome del nuovo tecnico.” I risultati ma soprattutto le deludenti prestazioni hanno indotto la società a voltare pagina. Pietro Delogu era giunto ad Acri nello scorso mese di agosto, dopo l'abbandono del presidente Santo Falcone ma i tre punti accumulati dalla prima in classifica hanno spinto la società a voltare pagina. Delogu in nottata, sul suo profilo facebook ha “ringraziato la società A.C.F. Calcio Acri per l'opportunità umana e lavorativa concessami, con rammarico, comunico a tutti/e, che da oggi non sono il responsabile tecnico della prima squadra. Faccio il mio sincero in bocca al lupo per il proseguimento del campionato, augurando a tutti il conseguimento degli obbiettivi prefissi.” In nottata è stato trovato l'accordo per il ritorno sulla panchina rossonera di mister Angelo Andreoli che oggi dirigerà il suo primo allenamento. |
PUBBLICATO 24/10/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 844
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 303
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1525
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1150
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7808
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



