Rende, Viteritti si racconta: Se arrivo in Serie A apro una ditta a mio padre
Gianluca Di Marzio
|
Se non avesse fatto il calciatore probabilmente ora farebbe l’imbianchino insieme al papà, come succede ogni estate finito il campionato: “Gli do sempre una mano, da quando avevo 13 anni, lo farei anche se arrivassi in Serie A, aiutare un genitore è la cosa più naturale del mondo”. Poche parole per inquadrare Orlando Viteritti, terzino del Rende rivelazione del Girone C di Serie C. Piedi ben piantati a terra, senza però distogliere l’obiettivo. Ossia il massimo raggiungibile: “Punto ad arrivare in Serie A il prima possibile, è il sogno di ogni calciatore, è inutile nascondersi”.
D’altronde Viteritti è abituato ai grandi salti, due anni fa era in Eccellenza, ora si è trovato in C: “Sinceramente non mi aspettavo un salto così improvviso, ma sono felice e sto dando il massimo”. Così come il Rende, terzo in classifica e vera sorpresa del girone: “Abbiamo fin da subito messo in pratica quello che ci ha chiesto il mister, siamo a sua completa disposizione. Ci alleniamo bene, ad alta intensità, la stessa che poi mettiamo in partita. Sappiamo di avere ampi margini di miglioramento, ma pensiamo partita per partita”. A Rende ci era passato già all’inizio della sua carriera, ci è tornato dopo l’esperienza ad Acri, il paese dove è nato: “Rende è a mezz’ora dal mio paese, ma ho deciso comunque di prendere una casa per non fare avanti e indietro – Continua Viteritti - A Rende non ci sono le pressioni che ci sono in piazze più grandi, quindi si può lavorare in modo più sereno. Poi la società è sana, si mette a disposizione dei giocatori, c’è un bellissimoambiente”. Esterno di spinta, su e giù per la fascia. Già un gol quest’anno, parecchi nelle passate stagioni. Il suo modello? “Maicon, mi ispiro a lui da sempre, è stato un grande campione”. Fuori dal campo pochi eccessi, quando non si allena preferisce stare con la famiglia e la fidanzata. Ragazzo semplice, con la testa sulle spalle. Generoso anche, perché la prima cosa che farebbe se dovesse arrivare in Serie A sarebbe "aiutare papà ad aprire una ditta tutta sua". In passato è transitato anche per grandi piazze, anche se non tutto è andato per il verso giusto, come a Foggia: “Quando ho firmato c’era Padalino, dopo l’arrivo di De Zerbi sono stato messo ai margini – Ricorda Viteritti – il mister voleva gente già preparata, io ero ancora giovane e dovevo fare esperienza. Quello è stato il momento più difficile della mia carriera”. Ora però per Orlando Viteritti si è aperto un nuovo capitolo targato Rende. Una storia iniziata nel migliore dei modi, tra successi e ambizioni future. Un campionato da protagonista in Serie C per sognare la A, l’obiettivo dichiarato. Per far contento lui e anche il papà. |
PUBBLICATO 27/10/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1417
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 170
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 559
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 460
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1106
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



