Mario Fusaro questa volta strapazza il deputato Francesco Sapia


Mario Fusaro

Suscita meraviglia e sconcerto, ma raggiunge anche elevati livelli di grottesco quando un parlamentare, nel caso fattispecie l’on. Francesco Sapia, si “misura” con la manifesta malignità di qualche cattivo informatore (categoria quella dei delatori, come la gramigna, che pensavamo si fosse estinta, ma che resiste!) del luogo, adducendo idiozie che non scomodano di certo lo scrivente, né testi, né insigni amministrativisti, producendo un’interpellanza (verifiche di competenza) parlamentare.
Dunque, Mario Fusaro, poiché presidente del Consiglio comunale di Acri, sarebbe incompatibile perché detiene quote alla Banca d’Italia, ad Istituti elvetici, e inoltre è socio di beni comunali o altro che potrebbero configurare un doppio ruolo di controllore/controllato? Nulla di tutto ciò. Signornò! Fusaro per meriti lavorativi e perché un onesto professionista e senza alcun ego (con modestia), persona stimata e affidabile, vive di lavoro; se dopo anni di sacrifici e impegni gli è stato affidato il ruolo di coordinare il 118 Suem, cosa centra la Cgil, il Comune, onorevole Sapia compreso? Di cosa si fosse “macchiato” Fusaro non è dato saperlo. Solo invidie anguste di paese che manifestano gravi disagi. Peccato! Anche e soprattutto per Sapia che dovrebbe interessarsi di altro; di problemi veri e gravosi irrisolti da tanti anni con cui la Calabria non riesce a misurarsi e che cadono a pezzi ogni giorno. Perché questo è il compito di un deputato, non certo “raccogliere” scempiaggini di paesi che angosciano l’animo solo di qualche sì disilluso. Nient’altro, e ritenendo “chiusa” quest’altra polemica sempre connessa alla presidenza dell’assise - ma guarda un po’ com’è importante! -, mi torna in mente come la nostra Italia avesse bisogno di altre conduttrici. Come dire:.. “Italia patria mia, vedo le mura e gli archi; e le colonne e i simulacri e l'erme; torri degli avi nostri, ma la gloria non vedo (..)” |
PUBBLICATO 01/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2248
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2175
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1898
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2394
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1875
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto