Eccellenza. Fc Calcio Acri - Isola Capo Rizzuto 1 - 1


Redazione

FC CALCIO ACRI: Gencarelli 6, Milordo 6, Brandi 6, Calomino 6 (75° Turco sv), Perri 6, Martinez 6, Perna 6, Sylla 6.5 (85° Gradilone sv), Meta 6.5, Scalese 6, Ferraro 6. Allenatore: Andreoli
ISOLA CAPO RIZZUTO: Lamberti 6, Liperoti, Greco 6, Ferrarelli 5 (77° Piperissa 6), Cosentino 5.5, Martino 6, Mirabelli 6 (92° M. Macrì sv), Lorecchio 6, Catania 6 (55° Innaro 6), Aprigliano 6, Mittica 6. Allenatore: Leone MARCATORI: 2° pt Meta (A), 53° rig Catania (I) ARBITRO: Esposito di Napoli 5 (Assistenti: Critelli di Catanzaro e Panetta di Locri 5) NOTE: Circa 300 spettatori. Ammoniti: Ferraro, Perri (A), Catania, Lamberti (I) Angoli: 6-3. Rec. 1°, 5° Acri – Su un terreno a limite della praticabilità i ragazzi del presidente Torchiaro conquistano un punto contro una diretta concorrente. Dopo il pareggio nel debutto di mister Andreoli, contro un coriaceo Cutro, i rossoneri hanno cercato la prima vittoria della stagione ma colpa il terreno e anche qualche discutibile decisione del direttore di gara apparso inadeguato, hanno “regalato” alla squadra rossonera il secondo pareggio consecutivo. Gli ospiti sono arrivati ad Acri con il chiaro intento di portare a casa un risultato positivo e grazie ad una gara accorta hanno portato a casa un punto che fa morale. Il tecnico dei rossoneri, parte con il baby Genacarelli in porta, in difesa Perri insieme a Martinez, Milordo e Brandi da esterni. A centrocampo Calomino, Sylla e Perna. Un pò più avanzato, Scalese con Ferraro e Meta a fungere da attaccanti. Alla prima vera occasione l'Acri passa. Sylla dopo aver recuperato un pallone dalla tre quarti lasciapartire un bolide sul quale interviene Meta che devia di quel tanto che basta per spiazzare l'ex Lamberti. Dopo il vantaggio la squadra di casa cerca di amministrare il gioco con azioni ben manovrate e così si arriva al 22° quando, sempre Sylla, scodella un pallone in area ma non trova gli attaccanti che non arrivano sul pallone anche perchè la difesa ospite libera la minaccia. Passano i minuti e l'Acri al 30° si rende di nuovo pericoloso con Meta, ma il bomber dell'Acri viene fermato dal terreno di gioco che penalizza la sua conclusione. Sul finire del tempo gli ospiti si affacciano dalle parti di Gencarelli, fino a qual momento inoperoso, con un calcio di punizione che viene deviato dalla barriera. La seconda frazione di gioco si apre sempre con i rossoneri alla ricerca del gol del raddoppio e al 48° è sempre Meta a rendersi pericoloso con un tiro che fa la barba alla traversa. Al 53° gli ospiti raggiungono il pareggio grazie ad un penalty che il signor Esposito decreta per una presunta trattenuta di Sylla su Catania. Per l'arbitro è rigore, si incarica di battere Catania che spiazza Gencarelli. I rossoneri non ci stanno e si ributtano in avanti e così 61° il “distratto” signor Esposito annulla un gol, apparso a tutti regolare, di Meta per un presunto fuorigioco. Dalle proteste che scaturiscano a farne le spese è il neo presidente Torchiaro che viene espulso per qualche parolina di troppo nei confronti della giacchetta nera napoletana. Passano pochi minuti e Ferraro viene beccato in fuorigioco, ben lanciato in contropiede. Quaado la gara sembra volgere al termine arrivano due chiare occasioni per entrambe le formazioni, la prima capita a Piperissa dell'Isola e poi minuti dopo a Turco che nel recupero spreca una ghiotta occasione. |
PUBBLICATO 05/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 533
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 687
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1946
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 779
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 565
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto