Ospedale. Sapia, Forciniti e Abate (M5S), situazione grave ed imbarazzante


Redazione

Nella mattinata di sabato, i parlamentari Cinque Stelle, Abate, Sapia e Forciniti, hanno visitato, ancora una volta, l’ospedale Beato angelo dopo l’invito rivolto dagli attivisti acresi e dall’associazione Laca.
“Abbiamo potuto verificare, hanno detto all’unisono durante la conferenza stampa, che la struttura non eroga le prestazioni previste dall’ultimo decreto, anzi al momento vige una situazione grave ed imbarazzante con disagi e disservizi che costringono gli utenti a rivolgersi altrove o a strutture private. Ciò non è condivisibile, vigileremo e porteremo il caso nella Commissioni sanità di Camera e Senato. Alcuni servizi, come tac, risonanza magnetica, pronto soccorso e medicina, sono limitati o assenti perché soffrono di carenza di personale, non capiamo da dove derivi l’ottimismo dell’amministrazione comunale.” I tre grillini aggiungono; “tutto fermo anche per quanto riguarda la nomina del primario di medicina, di tre anestesisti e dell’attivazione della lungo degenza, insomma una serie di ritardi che incidono negativamente sulle prestazioni e sulla fiducia degli utenti. Il decreto non è stato per nulla attivato ed, a questo punto, possiamo pensare anche che ci sia un disegno strategico per distruggere ancora di più la sanità pubblica e il Beato Angelo a favore di strutture private. Una cosa è certa, aggiungono i tre parlamentari, nel corso di questi ultimi anni, il nosocomio non è stato tutelato ed è stata smantellato, cercheremo di dare dignità ad una struttura che serve un bacino di utenza di sessantamila persone e che è collocata in una posizione geografica infelice.” Quindi un accenno sul Commissario Scura; “e’ evidente che la sua nomina non ha portato alcun risultato positivo, non ha centrato gli obiettivi ed, anzi, il disavanzo è aumentato, il governo ha avviato l’iter per la sua sostituzione che avverrà a breve.” Infine, una riflessione sul trasferimento del poliambulatorio; “verificheremo se ci siano tutte le condizioni, giuridiche e strutturali, perché esso debba essere trasferito all’interno dell’ospedale.” Sapia, infine, si sofferma sul caso Fusaro, dipendente asp e presidente del consiglio comunale; “Non scenderò in polemica con Fusaro e con la Cgil, sindacato che rispetto tanto ma che non esercita né può esercitare funzioni di controllo in materia di incompatibilità e inconferibilità di incarichi pubblici. Non ho mai detto né scritto né inteso che egli possieda quote della Banca d’Italia o di istituti elvetici, alle mie legittime domande devono rispondere i responsabili dell'Anticorruzione dell'Asp di Cosenza e del Comune di Acri, non il diretto interessato oppure un sindacato. Da parlamentare ho chiesto alle strutture competenti l'attivazione delle verifiche sulla compatibilità e inconferibilità dell'incarico in argomento, attesto che Fusaro, il quale è contemporaneamente presidente di un Consiglio comunale e ha comunque svolto attività sindacale, ha ammesso di essere stato investito del ruolo di coordinatore degli infermieri del Suem 118, funzione apicale che, comunque la si metta, si sostanzia nell'effettiva gestione di personale, tanto è vero che possiedo copia di turni di servizio firmati dallo stesso Fusaro. |
PUBBLICATO 06/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 2066
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1105
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3757
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 990
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2341
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto