COMUNICATO STAMPA Letto 4526  |    Stampa articolo

CNA, il successo è una conseguenza

Foto © Acri In Rete
CNA - Acri
condividi su Facebook


La CNA di Acri in occasione del primo anniversario della canonizzazione del Santo Angelo, ha organizzato la seconda edizione di “IL GUSTO E L’ARTE ACRESE”.
La manifestazione, che quest’anno ha avuto inizio il 17 Ottobre ed è terminata giorno 4 Novembre, è nata con l’obbiettivo di mettere in risalto il nostro territorio in tutte le sue forme.
Oggi, con grande orgoglio, dopo tanti giorni di duro lavoro, può affermare che l’evento ha ottenuto, a dir poco, un ottima riuscita.
Come se tutto ciò non bastasse, nella serata del 30 Ottobre dove, durante lo spettacolo
canoro, con il cantante Angelo Famao come protagonista, si è visto il piazzale, davanti la basilica del Santo Angelo, gremirsi di gente che provenivano anche da altre parti della provincia.
Per ultimo ma non meno importante, alla fine del concerto, tanti fedeli hanno voluto approfittare dell’occasione per far visita alla nostra basilica e al nostro Santo Angelo.
Insomma la CNA ha centrato in pieno l’obbiettivo che si era proposto di finalizzare.
Infatti, per la CNA di Acri, essendo essa un’associazione di categoria che, oltre ad essere devota al nostro Santo, lavora da tempo per far crescere le nostre aziende, portare ad Acri persone che provengono da altri luoghi sfruttando quanto di più bello c’è nel nostro paese, significa “crescita”.
Crescita sia dal punto di vista culturale-religioso, sia dal punto di vista economico, con conseguenti benefici per tutta la nostra cittadina.
Proprio per questo motivo, per il futuro, invita tutti ad una più stretta collaborazione, fatta anche di critiche, purché queste siano costruttive, affinché, questo tipo di eventi, possano diventare il volano di un grande sviluppo per la nostra città.
Adesso però, è doveroso precisare che, l’ottima riuscita di tutta la manifestazione non si sarebbe potuta ottenere se, al fianco della CNA non ci sarebbero state le aziende che hanno investito in questa manifestazione collaborando e realizzando gli stand gastronomici ed espositivi; se al fianco della CNA non ci fosse stato la collaborazione di un’Amministrazione Comunale attiva e sensibile su questi temi e che, tra l’altro, ha contribuito economicamente in forma personale; e se alcune aziende di Acri non avessero contribuito economicamente per la realizzazione della serata del 30 ottobre.
Pertanto alla CNA di Acri non resta che approfittare dell’occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che l’hanno aiutata e sostenuta.

PUBBLICATO 08/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1682  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1766  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1724  
“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 1666  
1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1606  
Chiediamo scusa
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ...
Leggi tutto