OPINIONE Letto 7366  |    Stampa articolo

Concerto di natale dell'istituto comprensivo Beato F. M. Greco: ad maiora semper

Foto © Acri In Rete
I. C. Beato F. M. Greco
condividi su Facebook


Attese pienamente esaudite per il Concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”. 
Il 19 Dicembre scorso, nella splendida Basilica di Sant’Angelo, l’Orchestra dell’Istituto, in alta uniforme, ha magicamente guidato il numerosissimo pubblico attraverso un percorso musicale costituito da brani della nota tradizione natalizia ai quali hanno fatto capo i più istituzionali e sempre presenti Inno di Mameli e Inno alla Gioia. 
Introdotti da Lidia CapitanoOrtensia Scaramuzzo e Lorenza Le Pera (studentesse della Scuola Secondaria di primo grado), l’Orchestra e il coro sono stati sapientemente diretti e guidati dal Prof. di clarinetto Fabio Capitano.
Gli studenti delle classi di strumento musicale hanno condiviso il Concerto con gli alunni delle classi quinte dei plessi di Campo Sportivo e Seggio i quali, oltre a mostrare una spiccata propensione al canto e alla pratica musicale più in generale, hanno completato coreograficamente la splendida serata. 
Indispensabile si è rivelata la collaborazione con tutte le Docenti delle classi quinte della Scuola Primaria che hanno curato la preparazione degli alunni e, in particolare, con l'Insegnante Sabina De Marco, docente incaricata di Funzione Strumentale sulla Continuità Scuola Primaria/Scuola Secondaria di I^ grado.
Le trascrizioni dei brani, curate dai Proff. Fabio Capitano e Manuel Reale, hanno ricevuto il plauso di tutti i presenti e, pertanto, parole di pieno compiacimento sono state espresse dal Dirigente scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, la quale, affiancata dalla sua Collaboratrice, Prof.ssa Antonella Gallo, ha con piacere coinvolto nei ringraziamenti le disponibilità e le sinergie messe in campo per la realizzazione dell’evento: i docenti delle classi di strumento musicale, Proff. Fabio Capitano (clarinetto), Francesco Guido (flauto), Manuel Reale (oboe), Alessandro Marano (pianoforte), le Docenti delle classi quinte della Scuola Primaria, il Prof. Francesco Gaccione per il supporto tecnico e Padre Francesco Donato, responsabile della Basilica di Sant’Angelo.
Il Dirigente ha ringraziato, altresì, il Sindaco della Città di Acri, Avv. Pino Capalbo, l’Amministrazione Comunale tutta e l’Assessore Francesca Abbruzzese la quale nel suo intervento ha sottolineato la perfetta riuscita del Concerto.
Un ringraziamento particolare, inoltre, è stato espressodal Dirigente alla Dott.ssa Tiziana Turano, Presidente della FIDAPA sezione di Acri, al Presidente della Fondazione "Vincenzo Padula", Prof. Giuseppe Cristofaro, al Presidente del Lions Club di Acri, Prof.ssa Maria Iaconetti, al Presidente del Rotary Club di Acri, Avv. Ester De Luca, alle Famiglie intervenute numerosissime e ai Collaboratori Scolastici per la preziosa Collaborazione.
L’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, augura a tutti un sereno Natale e felice Anno nuovo, dandovi appuntamento ai prossimi Concerti previsti nella comunità Acrese e non solo…
Ad maiora semper!









PUBBLICATO 28/12/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2249  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 823  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1716  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1564  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4483  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ...
Leggi tutto