Concerto di natale dell'istituto comprensivo Beato F. M. Greco: ad maiora semper


I. C. Beato F. M. Greco

Attese pienamente esaudite per il Concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”.
Il 19 Dicembre scorso, nella splendida Basilica di Sant’Angelo, l’Orchestra dell’Istituto, in alta uniforme, ha magicamente guidato il numerosissimo pubblico attraverso un percorso musicale costituito da brani della nota tradizione natalizia ai quali hanno fatto capo i più istituzionali e sempre presenti Inno di Mameli e Inno alla Gioia. Introdotti da Lidia Capitano, Ortensia Scaramuzzo e Lorenza Le Pera (studentesse della Scuola Secondaria di primo grado), l’Orchestra e il coro sono stati sapientemente diretti e guidati dal Prof. di clarinetto Fabio Capitano. Gli studenti delle classi di strumento musicale hanno condiviso il Concerto con gli alunni delle classi quinte dei plessi di Campo Sportivo e Seggio i quali, oltre a mostrare una spiccata propensione al canto e alla pratica musicale più in generale, hanno completato coreograficamente la splendida serata. Indispensabile si è rivelata la collaborazione con tutte le Docenti delle classi quinte della Scuola Primaria che hanno curato la preparazione degli alunni e, in particolare, con l'Insegnante Sabina De Marco, docente incaricata di Funzione Strumentale sulla Continuità Scuola Primaria/Scuola Secondaria di I^ grado. Le trascrizioni dei brani, curate dai Proff. Fabio Capitano e Manuel Reale, hanno ricevuto il plauso di tutti i presenti e, pertanto, parole di pieno compiacimento sono state espresse dal Dirigente scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, la quale, affiancata dalla sua Collaboratrice, Prof.ssa Antonella Gallo, ha con piacere coinvolto nei ringraziamenti le disponibilità e le sinergie messe in campo per la realizzazione dell’evento: i docenti delle classi di strumento musicale, Proff. Fabio Capitano (clarinetto), Francesco Guido (flauto), Manuel Reale (oboe), Alessandro Marano (pianoforte), le Docenti delle classi quinte della Scuola Primaria, il Prof. Francesco Gaccione per il supporto tecnico e Padre Francesco Donato, responsabile della Basilica di Sant’Angelo. Il Dirigente ha ringraziato, altresì, il Sindaco della Città di Acri, Avv. Pino Capalbo, l’Amministrazione Comunale tutta e l’Assessore Francesca Abbruzzese la quale nel suo intervento ha sottolineato la perfetta riuscita del Concerto. Un ringraziamento particolare, inoltre, è stato espressodal Dirigente alla Dott.ssa Tiziana Turano, Presidente della FIDAPA sezione di Acri, al Presidente della Fondazione "Vincenzo Padula", Prof. Giuseppe Cristofaro, al Presidente del Lions Club di Acri, Prof.ssa Maria Iaconetti, al Presidente del Rotary Club di Acri, Avv. Ester De Luca, alle Famiglie intervenute numerosissime e ai Collaboratori Scolastici per la preziosa Collaborazione. L’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, augura a tutti un sereno Natale e felice Anno nuovo, dandovi appuntamento ai prossimi Concerti previsti nella comunità Acrese e non solo… Ad maiora semper! ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 28/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1497
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1342
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 929
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 969
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1052
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto