NEWS Letto 4997  |    Stampa articolo

Scuola. Nel calendario 2019 dei VV.FF. Anche l'IC Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il calendario 2019 dei vigili del fuoco, sarà composto da 12 illustrazioni fatte dagli studenti, di ogni ordine e grado, di tutta Italia, con le quali, attraverso immagini e parole, è stato descritto cosa essi pensano dei vigili e come li vedono.
Tra migliaia di contributi pervenuti da tutta Italia, una commissione ha avuto il compito di scegliere le 12 opere che sono andate a comporre il calendario “Noi vi vediamo così”.
Tra le illustrazioni, vi è quella di Luigi Iorio.
La cerimonia di premiazione e presentazione si è svolta il 19 dicembre nell'aula magna dell'università Sapienza di Roma, alla presenza del sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, del capo dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, Bruno Frattasi e del capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Fabio Dattilo.
Alzi la mano chi da bambino non ha mai sognato di fare il pompiere.
Sarà per l’eroismo che i vigili del fuoco mettono nel loro impegno a servizio dei cittadini, sarà che sfidare le fiamme e spegnere un incendio è un po’ come ammazzare il drago cattivo delle fiabe, scacciare il male dalle nostre vite per difendere quanto abbiamo di più caro
”.
E’ questa la frase con cui il Ministro dell’Interno ha aperto la presentazione.
Le targhe sono state consegnate dalla nuotatrice italiana Simona Quadarella, medaglia d'oro ai campionati europei di Glasgow 2018.
All’evento, erano presenti il giovane Luigi e la prof.ssa Abbruzzese che dice; “questa premiazione è la prova concreta, al di là dei proclami spesso autocelebrativi che si fanno, che quando si lavora bene i risultati si vedono, essa costituisce il giusto coronamento per un’attività didattica che esalta l’eccellenza della nostra scuola nel panorama non solo acrese ma nazionale.
I riconoscimenti che vengono tributati ai nostri allievi sono la giusta gratificazione per i meriti e l’impegno dei nostri alunni insieme al valore dei docenti della Padula
".

PUBBLICATO 03/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 790  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 817  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1283  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ...
Leggi tutto

MUSICA  |  LETTO 799  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 565  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ...
Leggi tutto