COMUNICATO STAMPA Letto 3804  |    Stampa articolo

Il Rotary presenta il libro della Manzini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Venerdì 25 gennaio, alle ore 17:30, nei locali del Caffè Letterario, nel Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà la presentazione del libro “Fai silenzio ca parrasti assai. Il potere delle parole contro la ‘ndrangheta”, di Marisa Manzini, procuratore aggiunto al Tribunale di Cosenza.
L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con l’associazione culturale “Più di cento. Tana per la legalità” e con la casa editrice Rubbettino, con il patrocinio del Comune di Acri.
Dopo i saluti di Ester De Luca, presidente del Rotary Club di Acri; Pino Capalbo, sindaco della città; e Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”; è prevista l’introduzione di Giuseppe Magarò, presidente dell’associazione “Più di cento. Tana per la legalità”.
A seguire, Mons. Francesco Savino, vescovo della diocesi di Cassano allo Ionio, converserà con l’autrice del libro, Marisa Manzini.


PUBBLICATO 24/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1018  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2159  
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1760  
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6028  
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1693  
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ...
Leggi tutto