Calcio. Il punto sull'Eccellenza. Corigliano sempre primo, Acri penultimo
Redazione
|
Si è giocato il quinto turno del girone di ritorno. Si è segnato su tutti i campi, due le vittorie esterne.
Vediamo in dettaglio le gare; Cutro-Isola CR 0-0, pareggio che serve poco ad entrambe che restano nei bassifondi della classifica, Cotronei-Bocale 2-1, da qualche anno i crotonesi allestiscono una buona rosa e restano nella zona play off, per il Bocale una sconfitta senza drammi, Soriano-Sersale 2-3, brutta sconfitta per Gallo e compagni che restano per un pelo fuori dai play out, per il Sersale una vittoria importante per il rilancio a metà classifica, Paolana - Ol. Rossanese 1-2, la formazione di Pascuzzo continua la sua striscia positiva e si conferma terza forza di campionato, per la Paolana di Perrotta, piena di giovani, una sconfitta che ci può stare ma che allontana il team tirrenico dalla disputa play off visto che ad oggi sono ben 17 i punti di distacco dalla Reggiomed. ReggioMediterranea-Scalea 1-0, i reggini non mollano e sono sempre secondi e daranno filo da torcere al Corigliano fino alla fine, i tirrenici viaggiano tra alti e bassi ma non dovrebbero avere problemi per salvarsi. Bovalinese-Trebisacce 1-1, un pari che serve ad entrambe a muovere la classifica per raggiungere al più presto la salvezza, obiettivo principale, ottimo il percorso della squadra di Malucchi. GallicoCatona-Siderno 3-2, derby ad alta tensione e punti pesanti in gioco, alla fine il Gallico vince e spera, per il Siderno è crisi di gioco e di risultati. Corigliano-Acri, 3-0, ennesima sconfitta per i rossoneri che fuori casa non fanno punti da ottobre, 0-0 a Cutro. Contro gli ionici, primi della classe, non era facile, ma 3 reti sono troppe per una squadra rinforzata. Domenica prossima la formazione di Andreoli riceverà la seconda poi andrà a Gallico, insomma un calendario non certo favorevole prima di ospitare in casa diverse concorrenti (Siderno, Bovalino, Sersale). Classifica; Corigliano 53, Reggiomed 48, Ol. Rossano 41, Cotronei 36, Paola 31, Bocale 29, Trebisacce 27, Sersale 26, Bovalino 24, Scalea 23, Soriano 22, Gallico 20, Isola 15, Siderno 14, Acri 12, Cutro 11 |
PUBBLICATO 04/02/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 985
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 351
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1554
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1164
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7856
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



