Grande successo dell'I. C. Beato Francesco Maria Greco al Concorso Musicale Internazionale Luciano Luciani


IC Beato Francesco Maria Greco

Anche quest'anno si è svolto il Concorso Pianistico Internazionale "Luciano Luciani", un Concorso di grande spessore culturale ma soprattutto un'enorme opportunità per i nostri giovani talenti.
Molti ragazzi, infatti, amano la musica a tal punto da dedicare ad essa gran parte della loro vita con tutta la passione che richiede giorno per giorno. La musica dovrebbe dunque essere valorizzata molto di più non solo per le innumerevoli emozioni che è in grado di produrre negli ascoltatori, ma proprio perché i giovani musicisti sentono vivamente la necessità di esprimersi attraverso i loro strumenti, dal momento che è la musica stessa a pretendere da loro tanto impegno e tanti sacrifici. Sacrifici che sono stati ben ricompensati per l'orchestra dell'I.C. "Beato Francesco Maria Greco" di Acri (CS) che, presso il Teatro Auditorium Unical, con un punteggio di 95/100 ha ottenuto un risultato eccellente guadagnandosi splendidamente la prima posizione. Un motivo di orgoglio anche per il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, molto soddisfatta di avere ragazzi cosi talentuosi nonchè professori bravi nel valorizzare i talenti. L'orchestra, ricordiamolo, è diretta dal Maestro Fabio Capitano e preparata dal team di Maestri Francesco Guido, Manuel Reale ed Alessandro Marano. Una grande soddisfazione e certamente un'esperienza indimenticabile. Al sud Italia non capita tutti i giorni di avere la possibilità di poter partecipare "in sede" ad un Concorso così prestigioso, di esibirsi davanti a grandi maestri dal calibro internazionale ed essere giudicati. Si spera, dunque, che questo sia solo l'inizio per i ragazzi del nostro territorio e si auspica che i loro sacrifici siano sempre ricompensati con queste grandi soddisfazioni che con il tempo matureranno sicuramente in riconoscimenti e successi maggiori. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 05/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2863
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1752
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2390
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1839
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1411
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto