NEWS Letto 5016  |    Stampa articolo

Politiche giovanili. Si è insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione e di aggregazione. Da una parte i ragazzi, seduti al posto degli adulti nella sala del consiglio “Falcone”, emozionati e sorpresi, dall’altra gli adulti, gli attuali amministratori, ovvero sindaco e giunta al completo, impegnati a fornire delucidazioni.
Presenti anche funzionari del Comune e genitori alla “prima” uscita del Consiglio Comunale dei ragazzi, insediatosi qualche giorno fa, che dà voce a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale.
Il Consiglio prevede la partecipazione attiva delle scuole ed il coinvolgimento di tutti gli alunni.
Le più giovani generazioni hanno la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della comunità attraverso un proprio organismo che ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa ma soprattutto sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile. Il sindaco è una donna (a proposito la città non è mai stata guidata da una donna).
Questo l’esecutivo al completo; Susanna Abbruzzese, sindaco (media La Mucone-San Giacomo), Lorenza Le Pera, vice sindaco ( media Beato Greco), Iside Pugliese, assessore (primaria Beato Greco), Samuele Ferraro, assessore (primaria San Giacomo – La Mucone), Valentina Bonanno, assessore (media I.C. Padula), Gerardo Donato, assessore (media I.C. Padula), Ludovica Algieri, assessore (primaria Beato Greco). Questi i consiglieri; Alessandro Feraudo, presidente del consiglio, Bruno Capalbo, vice, Matteo Romagnino, Francesca Emma Siciliano, Rossella Cavallotti, Gabriele Molinari, Riccardo Galasso, Natale Biondino, Antonio Cofone, Irene Ferraro, Giorgio Ritacco, Giuseppe Pucci, Benedetta Cofone, Andrea Spezzano, Gemma Fusaro, Alessandro Molinari, Emma Siciliano, Salvatore Gagliardi, Francesco Pio Ferraro, Lavia Martelli, Maria Francesca Viteritti, Maria de Bernardo e Emilio Molinari.

PUBBLICATO 11/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1577  
Un info point per chi non ha competenze tecnologiche
Da oggi, presso la sede comunale di via Madonna del rinfresco, è attivo un info point per quanti non hanno dimestichezza con i servizi digitali. Personale specializzato sarà a disposizione dalle 9 all ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1951  
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1265  
Ricomincio da tre
La Sicilia porta bene! A Messina i rossoneri dell’Acri Calcio a 5 si lasciano alle spalle le due sconfitte. Dunque, riavvolgono il nastro del campionato e ripartono dalla città che domina lo stretto, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1497  
L’Acri leader in classifica
Quindici punti grazie a cinque vittorie in altrettante gare. Nessuna sconfitta e nessun pareggio. 18 le reti fatte, 9 quelle fatte. I rossoneri di Colle sono meritatamente primi in classifica ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1514  
Trasferimento uffici Giudice di Pace. Se ne occuperà il Consiglio dell’ordine degli avvocati
Un’altra grana sta per scoppiare per l’amministrazione comunale e per il.... ...
Leggi tutto