Istituto alberghiero. Lavori terminati


Redazione

Gli oltre cento studenti ed il corpo docente, possono tirare un sospiro di sollievo. I lavori riguardanti gli spazi dove poter allocare le cucine ed i laboratori, sono quasi terminati.
Mancano, oramai, pochi giorni e poi la ditta appaltatrice li consegnerà alla Provincia, gestore della scuola. La vicenda, come si ricorderà, è stata, nello scorso mese di novembre, al centro di polemiche e proteste da parte di studenti, docenti e forze politiche. Un braccio di ferro tra Comune, Provincia ed istituto durato per alcune settimane dovuto al fatto che le cucine ed i laboratori, indispensabili per un alberghiero e nuove di zecca, non potevano essere utilizzati per mancanza di spazio. Alla fine, l’amministrazione comunale, guidata da Pino Capalbo, ha concesso in comodato alcuni locali attigui all’istituto che è ubicato all’interno dell’ex tribunale. Ad oggi l’alberghiero conta oltre cento studenti divisi in sei classi. Si tratta di un istituto che, di recente, ha catturato l’attenzione di molti ragazzi del posto ma anche delle zone limitrofe. Oltre alla cucina, previste lezioni di sala e pasticceria e tanti sono i riconoscimenti che l’istituto sta ricevendo a livello regionale e nazionale. La ditta esecutrice dei lavori è la Mastrosimone, che si è aggiudicata i lavori per un importo di circa 21mila euro grazie ad un ribasso del 29,7%. |
PUBBLICATO 06/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1224
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1804
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2025
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1275
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 868
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto