NEWS Letto 5245  |    Stampa articolo

Opere incompiute e pericoli. Cobalto lungo la Sibari-Sila?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Ci risiamo. Si ritorna a parlare della Sibari-Sila. E non certamente per cose positive. Al danno, la beffa e il pericolo per la salute pubblica.
Acri in Rete, si è occupata spesso della cosiddetta Sibari-Sila, una delle tante opere pubbliche calabresi incompiute. Questa è la più grande.
I lavori, iniziati nel 2009 (quindi in questo anno compiranno 10 anni), sono fermi da quattro anni e difficilmente riprenderanno. Se per il Tav il Governo tentenna, figurarsi per la Sibari-Sila.
Tra soldi spesi male, errori progettuali e ritardi inconcepibili, se i ministri dovessero recarsi sul posto, ci farebbero una pernacchia. Poco più di due chilometri, otto viadotti, due gallerie per un importo che sfiora i 50 milioni. Incredibile.
A distanza di 10 anni, chi passa da quelle parti, tra un silenzio surreale, vede solo cemento, mezzi fermi, colline sventrate, ferro arrugginito e strade dissestate.
Ed a quanto pare anche rocce e minerali pericolosi. Adriano D’Amico, già consigliere comunale, è l’unico che si indigna e grida allo scandalo.
Di recente ha sollevato un altro grave problema.
Durante l’opera di scavo dell’ultimo tunnel, lungo circa 500 metri, sono stati estratti centinaia di metri cubi di rocce contenenti cobalto, un elemento chimico che può diventare altamente tossico per la sua radioattività. Questi massi di colore giallastro che vanno sul blu giacciono sulle colline. Sono incustoditi e tutti possono venirci a contatto.
Nessuno protesta. Nemmeno le associazioni ambientaliste.
Ad oggi, non c’è una nuova strada e la vecchia è impraticabile. Chi deve raggiungere San Demetrio e la zona ionica deve percorrere la Provinciale.
Sarà ancora così per quando?

PUBBLICATO 08/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 554  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto