I fatti della settimana. Il vero voto delle Primarie del Pd, lo scandalo della Sibari-Sila, l’ultima occasione per l’Acri
Redazione
|
Le notizie scelte dalla redazione riguardano la politica e i lavori pubblici. Giusto una settimana fa, oltre mille persone (affluenza tra le più alte della regione) hanno partecipato alle Primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario nazionale.
L’ha spuntata Martina con 700 voti (solo a Diamante ha fatto meglio) mentre Zingaretti ha ottenuto 394 preferenze. Successo, quindi, indiscutibile per il sindaco Capalbo, per una parte della maggioranza e dell’esecutivo, sostenitori dell’ex segretario reggente. Proprio così, una parte, perché un’altra ha votato Zingaretti così come anche una parte del partito stesso. Ma attenzione, nulla di strano, solo posizioni diverse all’interno della maggioranza, della giunta e del partito, delle quali tutti erano al corrente. Nessuno strappo, nessun doppio gioco o tradimento tanto che domenica sera tutti hanno rivolto gli auguri al sindaco Capalbo per l’elezione all’interno dell’Assemblea nazionale del partito (unico nel collegio Cosenza e provincia). Insomma, dei circa 400 voti dati a Zingaretti tanti, non sappiamo quanti, provengono dalla stessa maggioranza, altri da chi voleva fare uno sgambetto al sindaco Capalbo. Lavori pubblici e opere incompiute. Sulla Sibari-Sila, Acri in Rete ha scritto tanto. Ha anche stimolato l’intervento degli amministratori di quel periodo (2008), ovvero sindaci, assessori, parlamentari, consiglieri regionali ma nessuno ha ritenuto opportuno intervenire. Sarebbe interessante anche conoscere il pensiero degli organi competenti, ovvero Provincia e Regione. La comunità vuole sapere come stanno realmente i fatti, come sono stati spesi 48 milioni (24 per chilometro!!) di soldi pubblici, cioè di tutti noi, come mai i lavori sono fermi e quando riprenderanno, se è vero che ci sono problemi ambientali, se è vero che vi sono stati errori progettuali ed infine se è vero che ci sono inchieste della magistratura ed a che punto sono. Pare che la Provincia abbia chiesto alla Regione di aggiudicare i lavori alla ditta seconda classificata. E pare che ci siano anche i soldi per completare questo primo lotto. Vedremo. Ad oggi, la Sibari-Sila è solo un ammasso di cemento inutilizzabile, un simbolo dell’incapacità calabrese. E’ nato Hortus Acri, laboratorio di idee e confronto, promosso da cittadini, docenti e liberi professionisti al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo le tematiche ambientali. Oggi, contro il Siderno, ultima occasione per l’Acri per lasciare l’ultimo posto in classifica e sperare nei play out. |
PUBBLICATO 10/03/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1056
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 386
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1563
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1176
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7884
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



