Archeologia. Passerelle e promesse disattese


Redazione

Il territorio acrese, negli anni, ha “donato” reperti archeologici importanti. L’attenzione, da sempre, è stata puntata sul sito Colle Dogna dove, nel 1996, in occasione della costruzione dell’istituto tecnico commerciale, vennero alla luce reperti di inestimabile valore.
Ma anche in altre aree sono stati rivenuti oggetti storici di varie dimensioni. Sono seguite conferenze, seminari, convegni, comunicati stampa. Ma anche promesse non mantenute e passerelle di archeologi, docenti ed istituzioni. L’ultima “passerella” c’è stata nell’ottobre del 2016, presso il caffè letterario. Una conferenza stampa sulla presentazione dei risultati della seconda campagna delle attività archeologiche effettuate nel settembre dello stesso anno grazie ad una convenzione tra il Comune di Acri, l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Università della Calabria. Per cinque settimane sono stati impegnati archeologi professionisti e studenti di archeologia che hanno perlustrato il territorio al fine di documentare le numerose presenze antropiche antiche. In quella sede fu annunciata anche l’istituzione di un Antiquarium, un museo da allocare nel palazzo Sanseverino-Falcone. Tutti progetti belli ed ambiziosi, peccato, però, che da quel giorno, venerdì 14 ottobre 2016, non si sa più nulla né della pubblicazione di un testo sui reperti archeologici, né del museo, né dei siti, né dei reperti. |
PUBBLICATO 14/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3194
Ospedale: Manifestazione di vicinanza di Occhiuto e Graziano
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ... → Leggi tutto
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1776
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1569
La Scuola è tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1151
Acri aderisce al progetto “10.000 nuovi alberi”
Il comune di Acri ha aderito al progetto promosso da Legambiente Serre Cosentine.... ... → Leggi tutto
Il comune di Acri ha aderito al progetto promosso da Legambiente Serre Cosentine.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2557
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... ... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... ... → Leggi tutto