La Scuola è tutto
Pi Greco
|
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa.
Il primo articolo non poteva che essere dedicato alla Scuola, luogo di formazione per i giovani classe dirigente del futuro. Acri è diventato un NON - LUOGO. Ha perso tutta la sua Essenza. Il suo Essere. Cio' che fa di una struttura urbana un Essere vivente. Prevale il Silenzio. Manca la Dialettica cioe' la Democrazia. L'origine della Democrazia è l'Istruzione pubblica. Il totale fallimento dell'Istruzione pubblica nella nostra CITTA' è manifesto, evidente. Le Scuole di ogni ordine e grado hanno smesso di Educare cioe' formare CITTADINI capaci di elaborare pensiero critico cioè Essere Liberi. La Scuola, come denunciato dalle nostre migliori menti, si e' trasformata in una sorta di centro di accoglienza dove far sonnecchiare i nostri giovani diventati ormai gia' vecchi senza futuro perche' senza memoria del passato. Prevale la burocrazia kafkiana con strani personaggi che imitano obsoleti vecchi ragionieri. La Scuola e' tutto. Se la nostra CITTA' vuole dare un lucido segnale di rinascita in un mondo dove le grandi strutture economiche ed urbane stanno implodendo e la Provincia potrebbe significare un vecchio e nuovo modo per l' umano, e' dalla scuola che si deve ripartire. |
PUBBLICATO 31/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 371
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1524
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1564
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1690
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2332
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




