Parco nazionale della Sila. Il Commissario Curcio ha incontrato l'amministrazione comunale


Parco nazionale della Sila

Il Commissario del Parco nazionale della Sila, Francesco Curcio, accompagnato dal direttore facente funzioni, ha incontrato l’amministrazione comunale, nella persona del vice sindaco nonché assessore all’ambiente Rossella Iaquinta.
Nel corso dell’incontro, tenutosi al Comune, Curcio ha fatto il punto della situazione sui vari progetti avviati e sostenuti dal Parco e che riguardano opere nuove oppure da risistemare. Il Comune, da parte sua, ha illustrato i progetti che intende realizzare nel territorio che ricade nell’area Parco, dalla installazione di una serie di fototrappole per un maggiore controllo contro l’abbandono dei rifiuti ad un piano di comunicazione e di vigilanza che verranno avviati con l’inizio della prossima stagione estiva. Acri, con i suoi 200 chilometri quadrati, è uno dei territori più vasti ricadenti all’interno del Parco. |
PUBBLICATO 15/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1090
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1481
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1075
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2314
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1275
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto