NEWS Letto 3153  |    Stampa articolo

Servizi ridotti nella sede dei Vigili del Fuoco

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Tornata finalmente operativa sul territorio comunale la scorsa estate grazie all’attenzione degli amministratori che hanno provveduto ad effettuare tutti i necessari lavori di adeguamento dei locali, da qualche tempo, però, presso la sede cittadina del distaccamento dei Vigili del fuoco discontinui che fanno capo al comando provinciale dei Vigili del fuoco di Cosenza, si stanno registrando dei problemi.
Il tutto è riconducibile all’impossibilità dei volontari di Acri di utilizzare il mezzo messo loro a disposizione per gli interventi.
L’unico mezzo in dotazione alla caserma di Via Europa da qualche mese, su diposizione del comando provinciale, è stato infatti trasferito, seppur in via temporanea, presso la sezione permanente di San Giovanni in Fiore a seguito di un guasto del loro mezzo.
Questo comporta una inevitabile inattività del locale distaccamento dei vigili del fuoco che, nonostante sulla carta continua a restare aperto, di fatto, senza gli adeguati mezzi a disposizione per poter intervenire, ha perso la sua ragion d’essere.
Restano bloccati pertanto anche i circa venticinque volontari che si erano impegnati a garantire la turnazione della caserma di Via Europa operativa dalle ore 8 alle ore 20.
Attualmente nessun servizio è garantito e anche per gli interventi più semplici bisogna, con non pochi disagi per gli utenti e per gli stessi vigili del fuoco, dover far riferimento ai distaccamenti di Rende e Cosenza.
Dal Comune intanto fanno sapere che continueranno a tenere alta l’attenzione rispetto alla questione e che stanno continuando a sollecitare chi di competenza affinché il distaccamento di Acri torni ad essere realmente operativo ed il mezzo torni al più presto presso in città.

PUBBLICATO 19/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1863  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2136  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2344  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1889  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2100  
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ...
Leggi tutto