NEWS Letto 3636  |    Stampa articolo

Comune. Bilancio previsione 2019. Nessun aumento di tariffe e tributi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ prevista entro e non oltre fine mese, la discussione, e l’eventuale approvazione, del bilancio di previsione per il 2019.
Durante l’assise, di certo, si parlerà di quanto fatto nei circa due anni di amministrazione e di quanto previsto in futuro.
Non mancheranno gli scontri tra maggioranza ed opposizione mentre c’è curiosità riguardo al comportamento che assumeranno Caiaro e Intrieri, oramai ex consiglieri di maggioranza.
I cittadini possono tirare un sospiro di sollievo.
Non sono previsti, infatti, aumenti delle tariffe, anche a domanda individuale, e dei tributi, compresa l’aliquota Imu.
Del resto, gli aumenti ci sono stati nel 2016 in occasione della dichiarazione del dissesto finanziario, così come prevede la normativa.
All’ordine del giorno anche il piano delle alienazioni dei beni pubblici e la programmazione dei lavori per il triennio 2019/2021.
Nel frattempo gli uffici preposti hanno redatto alcuni importanti progetti approvati dalla giunta tra cui la messa in sicurezza del versante Padia-Mucone, del versante in locale Ternità, dell’acquedotto Ominiello e la realizzazione di un’opera di presa e di una condotta addutrice in località Galluzzo.

PUBBLICATO 20/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1086  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1054  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 478  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 753  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 900  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto