NEWS Letto 3493  |    Stampa articolo

Comune. Bilancio previsione 2019. Nessun aumento di tariffe e tributi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ prevista entro e non oltre fine mese, la discussione, e l’eventuale approvazione, del bilancio di previsione per il 2019.
Durante l’assise, di certo, si parlerà di quanto fatto nei circa due anni di amministrazione e di quanto previsto in futuro.
Non mancheranno gli scontri tra maggioranza ed opposizione mentre c’è curiosità riguardo al comportamento che assumeranno Caiaro e Intrieri, oramai ex consiglieri di maggioranza.
I cittadini possono tirare un sospiro di sollievo.
Non sono previsti, infatti, aumenti delle tariffe, anche a domanda individuale, e dei tributi, compresa l’aliquota Imu.
Del resto, gli aumenti ci sono stati nel 2016 in occasione della dichiarazione del dissesto finanziario, così come prevede la normativa.
All’ordine del giorno anche il piano delle alienazioni dei beni pubblici e la programmazione dei lavori per il triennio 2019/2021.
Nel frattempo gli uffici preposti hanno redatto alcuni importanti progetti approvati dalla giunta tra cui la messa in sicurezza del versante Padia-Mucone, del versante in locale Ternità, dell’acquedotto Ominiello e la realizzazione di un’opera di presa e di una condotta addutrice in località Galluzzo.

PUBBLICATO 20/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2029  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 788  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3432  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 656  
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1959  
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ...
Leggi tutto