Scuola e magare. L’I.C. Padula premiato a San Fili
Redazione
|
Si è conclusa la settima edizione del premio letterario nazionale “Le notti delle Magare” riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutto il territorio nazionale che ha decretato l’ennesimo successo per l’Istituto Comprensivo “Padula”. Gli allievi si sono aggiudicati ben quattro dei sei premi messi in palio.
Alle classi terze sezioni A,B, C del plesso primaria Pastrengo e alla classe quarta primaria del plesso Monachelle\Cappucini è andato il primo premio ex aequo nella sezione fiabe. A Martina Scola e a Sandra Vaslui della scuola secondaria di primo grado è stato assegnato il primo premio ex aequo nella sezione favole. I ragazzi, singolarmente e in gruppo, hanno creato racconti rispettando il genere letterario di riferimento dando spazio alla creatività e dimostrando elevate competenze di scrittura. Ogni elaborato, poi, è stato accompagnato da rappresentazioni grafiche esplicative molto apprezzate dalla commissione valutatrice presieduta dalla docente Unical, Viviana Burza. Alla cerimonia di premiazione erano presenti il sindaco di San Fili, Antonio Argentino, Laura David, presidente del Consiglio Comunale e organizzatrice del concorso, i membri della commissione e la dirigente dell’ IC di San Fili che ha ospitato l’evento finale. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente dell’ IC Padula, Simona Sansosti; "Se la nostra scuola si distingue sempre è per l’ottimo lavoro dei docenti, per la passione che trasmettono e per l’entusiasmo dei ragazzi che non si tirano mai indietro, per la presenza costante e collaborativa dei genitori. I genitori, i docenti e gli alunni mi hanno regalato, per la prima volta, l’emozione di ritornare ufficialmente come dirigente scolastico nella scuola media che mi ha visto alunna." |
PUBBLICATO 23/03/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 405
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 202
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1146
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 481
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1396
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




