NEWS Letto 3541  |    Stampa articolo

Scuola e gemellaggi. I.C. Padula e I.C Virgilio suoneranno insieme

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si intitola “la musica annulla le distanze”, l’iniziativa che vedrà protagonisti l’istituto comprensivo “Padula” e l’istituto comprensivo “Virgilio” di Roma. Un momento di confronto e di aggregazione finalizzato alla realizzazione di un concerto in cui le due orchestre si fonderanno insieme. Circa cento ragazzi suoneranno giovedì 28 alle 18 presso l’auditorium Guarasci di Cosenza. L’accoglienza riservata alla scuola romana verrà poi ricambiata nel mese di maggio quando l’I.C. “Padula” sarà ospitato nella capitale per un altro grande concerto. La due giorni comincerà domani, mercoledì, con l’accoglienza degli studenti romani, le prove, un giro turistico in città ed un momento conviviale che si terrà presso un noto ristorante del luogo alla presenza anche di amministratori, docenti e genitori. L’I.C. “Virgilio”, che sarà accompagnato dalla dirigente Rosa Isabella Vocaturo, svolge un ruolo di estrema importanza in quanto è anche la scuola dell’obbligo all’interno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Il “Virgilio”, infatti, fornisce il personale docente per la scuola primaria e secondaria di primo grado al famoso nosocomio. La due giorni è stata resa possibile anche grazie ad alcuni sponsor; fratelli Petrone, Sweet Gate, Azienda Agricola Romano, frati Cappuccini, arredamenti Marchese, poligrafica Montalto, Alegria.

PUBBLICATO 26/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 87  
Una meteorite è caduta a Matera nel giorno di San Valentino
Dopo la meteorite di Cavezzo (MO) del 1 gennaio 2020, gli “occhi”.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 329  
Domenica 2 aprile convegno sull’autismo
L’associazione AGAPE - Associazione Autismo Acri, per la giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo presenta il convegno "BLU ARCOBALENO: CONOSCERE PER COMPRENDERE, CONOSCERE PER AIUTAR ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 26794  
Ponte sullo stretto. Anche i geologi sono perplessi
Anche Acrinrete, grazie a contributi qualificati e a esperti del settore, con requisiti e competenze, si è occupata spesso del ponte sullo stretto. La realizzazione dell’opera, lunga oltre 3 km e larg ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 938  
Focus. Ex colonia, ostello della gioventù e punto ristoro abbandonati, degradati e saccheggiati
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1981  
Un caro saluto a due grandi genitori
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ...
Leggi tutto