Scuola e gemellaggi. I.C. Padula e I.C Virgilio suoneranno insieme


Redazione

Si intitola “la musica annulla le distanze”, l’iniziativa che vedrà protagonisti l’istituto comprensivo “Padula” e l’istituto comprensivo “Virgilio” di Roma. Un momento di confronto e di aggregazione finalizzato alla realizzazione di un concerto in cui le due orchestre si fonderanno insieme. Circa cento ragazzi suoneranno giovedì 28 alle 18 presso l’auditorium Guarasci di Cosenza. L’accoglienza riservata alla scuola romana verrà poi ricambiata nel mese di maggio quando l’I.C. “Padula” sarà ospitato nella capitale per un altro grande concerto. La due giorni comincerà domani, mercoledì, con l’accoglienza degli studenti romani, le prove, un giro turistico in città ed un momento conviviale che si terrà presso un noto ristorante del luogo alla presenza anche di amministratori, docenti e genitori. L’I.C. “Virgilio”, che sarà accompagnato dalla dirigente Rosa Isabella Vocaturo, svolge un ruolo di estrema importanza in quanto è anche la scuola dell’obbligo all’interno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Il “Virgilio”, infatti, fornisce il personale docente per la scuola primaria e secondaria di primo grado al famoso nosocomio. La due giorni è stata resa possibile anche grazie ad alcuni sponsor; fratelli Petrone, Sweet Gate, Azienda Agricola Romano, frati Cappuccini, arredamenti Marchese, poligrafica Montalto, Alegria.
|
PUBBLICATO 26/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5523
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2004
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1024
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 706
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2012
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto