Processo Acheruntia. Giuseppe Perri lascia il 41 bis


Redazione

Giuseppe Perri lascia il 41 bis. Imputato nel processo Acheruntia perché accusato dalla Dda di Catanzaro di essere il boss di Acri o meglio dire il reggente di una organizzazione criminale.
Su queste basi accusatorie il procuratore della Dda, Pier Paolo Bruni, oggi Procuratore Capo della Repubblica di Paola, era riuscito ad ottenere un 41bis per Perri assistito dagli avvocati Gianluca Acciardi e Giuseppe Manna. La Procura chiese 15 anni di carcere ma il Tribunale di Cosenza, nel settembre 2017, rovesciò le richieste della Distrettuale con una sentenza di condanna a due anni. La sentenza spezzò il filo conduttore dell’ipotetico asse mafia – politica perchè il Tribunale si pronunciò con una assoluzione dell’articolo 7, ovvero del reato associativo di stampo mafioso. Per questi fatti la difesa, sulla base della sentenza, presentò istanza motivata, accettata dall’autorità giudiziaria preposta e Giuseppe Perri lascia, quindi, il 41bis. |
PUBBLICATO 27/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1863
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2136
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2344
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1889
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2100
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto