Cultura. Verso il Premio Arena… che non si è tenuto


Redazione

Poco più di un anno fa, precisamente il 27 marzo 2018, (come si evince dalla locandina) si è tenuto un convegno, purtroppo poco partecipato, dal titolo “Verso il Premio Arena; amore e dignità della donna meridionale”. Al tavolo dei relatori, studiosi, ricercatori e docenti tra cui Luigi Lombardi Satriani e Domenico Scafoglio che, tra l’altro, fanno anche parte della giuria del Premio.
Che, però, a distanza di un anno non si è tenuto. In quella occasione erano presenti anche gli studenti del liceo classico, protagonisti di ricerche e letture sulla figura e sulle opere di Arena. Agli studenti più meritevoli dovevano essere consegnati dei premi, ovvero dei libri, precisamente 52, per i quali il Comune ha speso oltre 800 euro. A distanza di un anno ciò non è accaduto ed i ragazzi, naturalmente, sono amareggiati, si sentono presi in giro. Ci auguriamo che l’incresciosa situazione sia risolta e che il Premio possa ritornare presto in modo tale che Giuseppe Arena nato ad Acri nel 1935 e deceduto a Napoli, dove viveva e insegnava diritto ed economia, nel 1995, sia degnamente ricordato. E’, di certo, una figura rilevante del panorama culturale acrese. Nel 2015 gli è stato dedicato uno spazio nei pressi di piazza Sprovieri ma nell’ultimo consiglio comunale il consigliere Bonacci ha proposto l’intitolazione di un luogo nella sua Duglia. |
PUBBLICATO 30/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5523
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2004
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1024
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 706
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2012
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto