Acri deve realizzare i poli scolastici!


Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri

Il sindaco e la sua Giunta, come ormai risaputo, con atto n. 58 del 29 marzo u.s., hanno deliberato la delocalizzazione del finanziamento per l’adeguamento sismico della scuola di Foresta su Acri centro.
Si precisa che il finanziamento per “adeguamento sismico” può essere utilizzato, dopo opportuna valutazione e approvazione, anche per la costruzione di nuovi plessi. Nell’estate del 2018 Pino Capalbo aveva deciso di incontrare i cittadini di Foresta per coinvolgerli nella decisione sulla eventualità di destinare il predetto finanziamento su altri interventi di edilizia scolastica. In particolare, era stata profilata la possibilità di delocalizzare l’intervento sul comprensorio di San Giacomo d’Acri, per realizzare un polo scolastico all’avanguardia; era stato preso l’impegno di consultare la cittadinanza prima di qualsivoglia decisione definitiva. È successo, invece, che il Sindaco, nel corso del Consiglio Comunale dello scorso 28 marzo, ha annunciato, senza alcun preventivo confronto, che tale finanziamento sarebbe stato delocalizzato su Acri centro; quindi né Foresta, né S. Giacomo! (Da sottolineare che altri finanziamenti sono già destinati alla edilizia scolastica del comprensorio centro urbano). Detto fatto: il giorno successivo ha convocato i suoi assessori ed, all’unanimità, è stata ratificata la scelta. Ovviamente, noi vogliamo manifestare il nostro fermo disappunto rispetto a quanto accaduto, perché frutto di scelte precipitose, improvvide e deleterie rispetto al bene della collettività e ad una coerente gestione del territorio. Acri deve utilizzare i finanziamenti ministeriali per realizzare tre poli scolastici: comprensorio Acri centro – comprensorio La Mucone – comprensorio San Giacomo. E’ un grave errore penalizzare pesantemente il comprensorio di San Giacomo, una zona particolarmente popolosa e con una sua identità del nostro territorio. Così come è un grave errore non realizzare il Polo scolastico nel comprensorio Acri centro. Cosa insostenibile è l’inadeguatezza e l’assenza di lungimiranza del Sindaco, il quale decide in una materia strategica, quale l’edilizia scolastica, senza alcun coinvolgimento degli operatori del settore, delle forze sociali e della cittadinanza, così come da noi più volte sollecitato. Altrettanto inaccettabile è che tale scelta sia stata assecondata, nel completo disinteresse rispetto alla problematica, dal consigliere e dall’assessora di zona, alla quale ultima è mancato anche il buongusto di astenersi o non partecipare alla seduta di Giunta! Noi rifiutiamo, in generale, questo modo di amministrare e fare politica, tanto che ci siamo costituiti come gruppo indipendente. E come gruppo indipendente abbiamo già incontrato, nella giornata di domenica 31 marzo, molti cittadini di San Giacomo e di Foresta, coi quali si è convenuto di portare avanti un’azione diretta ad ottenere la revoca in autotutela della delibera di Giunta n. 58 del 29 marzo. In qualità di Consiglieri Comunali, chiediamo formalmente all’Amministrazione Comunale di Acri la revoca in autotutela della delibera di Giunta n. 58 del 29 marzo e l’impegno a utilizzare il finanziamento, per come in precedenza previsto, per realizzare il nuovo Polo scolastico del comprensorio S. Giacomo d’Acri (la richiesta ufficiale viene depositata al Protocollo del Comune). Persistere nella decisione di privare il comprensorio S. Giacomo di un Polo scolastico moderno e funzionale, rende concreto ed attuale il rischio di un esodo della popolazione studentesca verso i Comuni limitrofi. Acri non può permettersi di aggiungere all’esodo ormai irreversibile della popolazione universitaria anche quello forzato degli studenti delle scuole dell’obbligo e, di conseguenza, delle scuole superiori. |
PUBBLICATO 02/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 540
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4038
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1148
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1156
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 375
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto