Libertà di stampa e corretta informazione


Gianluca Garotto

L’acceso dibattito politico di questi giorni ha coinvolto anche i media e la stampa locale, tra cui Acri in Rete, la testata giornalistica di cui sono editore da 15 anni, che ha sempre svolto libera informazione, nonostante gli ostacoli di diversa natura che negli anni ha dovuto schivare.
Uno degli ostacoli principali ha riguardato la credibilità dello stesso sito che alcuni giornalisti (i quali affermavano di preferire la carta stampata) hanno messo in dubbio prima che diventasse una testata giornalistica, salvo poi creare una testata giornalistica propria. Ben vengano i ripensamenti e le marce indietro. Chi mi conosce sa che sono avvezzo alle critiche, ma odio le infime insinuazioni di chi cerca di mettere in dubbio il lavoro del sottoscritto e dell'intera redazione di Acri in Rete. Non abbiamo mai svolto informazione di parte, le gratificazioni ed i messaggi dei numerosi lettori lo confermano, ma siamo stati, e saremo sempre, disposti a pubblicare articoli e comunicati di chicchessia, per cui anche quelli provenienti dall'amministrazione comunale, dopo averli accuratamente vagliati. Si può questo definire un meccanismo perverso? Perversa mi sembra la volontà di volerci screditare con insinuazioni inopportune, infondate, di basso livello, che di certo non ci impediranno di continuare a svolgere al meglio il nostro lavoro. Purtroppo spesso la collera annebbia la capacità di raziocinio, ma ciò non giustifica il modo in cui si cerca di infangare chi fa informazione da tanti anni. Non sono abituato a questo genere di bassezze, a ricevere critiche gratuite e ingiustificate e sopratutto preferisco affrontare le divergenze di opinioni personalmente, ma dato che è diventata prassi sfogarsi sui social ho ritenuto doveroso dire la mia. |
PUBBLICATO 05/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1812
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 822
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 724
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 454
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 489
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto