Vi fidate ancora di Pino Capalbo?


Innovatori della Politica

Le promesse fatte ai cittadini di Foresta saranno tutte, puntualmente, disattese. In questo bilancio preventivo non c’è nessun’ opera da realizzare per la contrada di Foresta, idem nel piano triennale delle opere pubbliche.
Non si sa quale amministrazione redigerà il bilancio del 2020, ed in che condizioni economiche verserà l’Ente da qui al prossimo anno. A chiedere l’apertura di credito è un debitore che non ha onorato i debiti precedenti: dalle telecamere di sicurezza a Foresta (la cui installazione era promessa entro la fine del 2018), passando al Referendum cittadino con cui decidere ove destinare il finanziamento di 780.000 mila euro, passando poi alla realizzazione su San Giacomo di un polo scolastico. Sono solo parole usate per uscire, provvisoriamente, dal proposito di togliere 780.000 mila euro ad un intero comprensorio senza subire le ulteriori pressioni dei suoi abitanti. Lasciano perplessità le considerazioni del consigliere Morrone apparse sui giornali, piene di attacchi personali sugli scriventi e povere di considerazioni politiche. Raffaele Morrone, anziché difendere i diritti dei cittadini sangiacomesi, attacca chi sta facendo quello che lui dovrebbe fare. Il Consigliere che, sebbene sia stato il più votato nelle scorse consultazioni elettorali, non ha mai proferito una sola parola nei vari Consigli Comunali. Il Consigliere più votato ma, nello stesso tempo, il più ingannato dai suoi stessi colleghi di maggioranza, che lo hanno messo ai margini di ogni decisione amministrativa stravolgendo, finanche, la prassi di conferire la Presidenza del Consiglio al primo degli eletti. Un Consigliere che attacca chi oggi difende i diritti dei suoi stessi elettori e che, per tale ragione, non merita più di rappresentare il paese. Per fortuna la cittadinanza conosce tutti e valuta le persone ed il loro agire politico. |
PUBBLICATO 05/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 540
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4038
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1148
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1156
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto