NEWS Letto 6134  |    Stampa articolo

Ispettorato del lavoro. Sanzioni e verbali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Effettua dei veri e propri blitz, in qualsiasi giorno della settimana ed in orario di lavoro e non.
E’ il personale dell’Ispettorato del lavoro deputato al controllo della corretta applicazione delle norme che regolano posizione lavorativa, sicurezza, aspetti sanitari e previdenza sociale nei luoghi di lavoro.
Soprattutto cantieri edili, aziende, piccoli market, supermercati, locali ricettivi.
In questi giorni i controlli si sono intensificati. Le sanzioni sono esose e da pagare subito se non si vuole essere deferiti alla Procura della Repubblica per reati penali.
Gli ispettori del Ministero del lavoro sono a tutti gli effetti ufficiali di polizia giudiziaria, quindi possono visitare i luoghi di lavoro in ogni loro parte, a qualunque ora del giorno e della notte, possono accedere nelle aziende e nei cantieri senza preavviso e senza bisogno di un mandato specifico.
Il proprietario o datore di lavoro non può assolutamente impedire i controlli.
E’ vero che bisogna rispettare le regole ma è anche vero che in alcuni casi gli ispettori sono intransigenti, anche per reati irrisori, e le multe salatissime (anche duemila euro nel caso di personale non assunto ed impiegato anche solo per qualche ora) in un periodo di magra soprattutto per i piccoli centri come Acri.
Naturalmente se non si paga nei termini previsti, la sanzione raddoppia e il trasgressore è denunciato alla Procura della Repubblica.
Insomma, ditte, bar, ristoranti, negozi, market, circoli sono avvisati.

PUBBLICATO 13/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 45  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 750  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1685  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 951  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 554  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto