Ispettorato del lavoro. Sanzioni e verbali
Redazione
|
Effettua dei veri e propri blitz, in qualsiasi giorno della settimana ed in orario di lavoro e non.
E’ il personale dell’Ispettorato del lavoro deputato al controllo della corretta applicazione delle norme che regolano posizione lavorativa, sicurezza, aspetti sanitari e previdenza sociale nei luoghi di lavoro. Soprattutto cantieri edili, aziende, piccoli market, supermercati, locali ricettivi. In questi giorni i controlli si sono intensificati. Le sanzioni sono esose e da pagare subito se non si vuole essere deferiti alla Procura della Repubblica per reati penali. Gli ispettori del Ministero del lavoro sono a tutti gli effetti ufficiali di polizia giudiziaria, quindi possono visitare i luoghi di lavoro in ogni loro parte, a qualunque ora del giorno e della notte, possono accedere nelle aziende e nei cantieri senza preavviso e senza bisogno di un mandato specifico. Il proprietario o datore di lavoro non può assolutamente impedire i controlli. E’ vero che bisogna rispettare le regole ma è anche vero che in alcuni casi gli ispettori sono intransigenti, anche per reati irrisori, e le multe salatissime (anche duemila euro nel caso di personale non assunto ed impiegato anche solo per qualche ora) in un periodo di magra soprattutto per i piccoli centri come Acri. Naturalmente se non si paga nei termini previsti, la sanzione raddoppia e il trasgressore è denunciato alla Procura della Repubblica. Insomma, ditte, bar, ristoranti, negozi, market, circoli sono avvisati. |
PUBBLICATO 13/04/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1286
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 778
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 452
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1248
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 546
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




