Verso la beatificazione di Suor De Vincenti


Redazione

A breve la comunità vivrà un altro momento di gloria, di fede, di gioia. Dopo la Canonizzazione del Beato Angelo (2017) e la Beatificazione di Mons. Francesco Maria Greco (2016), un’altra importante figura religiosa acrese sta per essere glorificata. Raffaella De Vincenti, poi Suor Maria Teresa, nasce ad Acri il 1° maggio 1872. Nel 1894 decise per la vocazione religiosa. Nello stesso anno, insieme a Mons. Francesco Maria Greco, oggi Beato, fonda l'istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, oggi presente in via San Francesco. Spese la sua vita soprattutto per la cura degli infermi e degli anziani, per l'assistenza ai bambini bisognosi alle giovani madri, al catechismo parrocchiale, alla cura ed allo sviluppo dell'istituto. Muore ad Acri nel 1936. Il suo corpo, come quello di mons. Francesco Maria Greco, è custodito nella chiesa di San Francesco di Paola attigua all’istituto al cui interno sono presenti la stanza originaria, con numerosi oggetti personali, e la cella. Nei giorni scorsi, nell’aula magna del liceo delle scienze umane a Rende, a lei intitolato, si è tenuto incontro molto partecipato in cui si è parlato della “positio” della religiosa. Sono intervenuti Leonardo Spataro, suor Giancarla Dima, Gianni Califano e suor Raffaella Roberti. Insomma, l’iter è in fase avanzata, si attende solo la data della beatificazione.
|
PUBBLICATO 14/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1628
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1224
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1053
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1196
Un punto guadagnato
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
LA NOTIZIA DEL GIORNO | LETTO 1870
Impianto Eolico “Acri”. Ecco le controdeduzioni della Hergo al Comune. Si va verso la realizzazione?
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto