NEWS Letto 3767  |    Stampa articolo

Fondi regionali per i centri storici. Ammesso anche il comune di Acri. Gli interventi previsti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le oltre trecento proposte ammesse, vi è anche quella del Comune di Acri per la valorizzazione dei centri storici. Nei giorni scorsi la Regione ha pubblicato la graduatoria. Cento i milioni a disposizione, ogni comune potrà ricevere fondi non inferiori a 300mila euro e non superiori ad un milione e mezzo. Gli interventi devono prevedere; miglioramento dell'aspetto estetico dei luoghi e degli edifici pubblici e del tessuto insediativo, recupero e rifunzionalizzazione di edifici e spazi pubblici per la promozione del turismo ecologico, culturale ed enogastronomico, rifunzionalizzazione di edifici pubblici a spazi espositivi dell’artigianato artistico e di qualità e di degustazione dei prodotti locali, interventi sul verde pubblico, l'arredo urbano, l'interramento di cavi aerei, il cablaggio delle reti, la mimetizzazione di antenne e elementi che non si confanno alla storia urbanistica dei luoghi e l’abbattimento delle barriere architettoniche, recupero e riqualificazione di spazi pubblici per favorire una maggiore accessibilità e mobilità interna al borgo, recupero di immobili per la creazione di ospitalità diffusa da realizzare preferibilmente in partenariato con soggetti privati, realizzazione e potenziamento di centri per l’offerta turistica, di servizi per l’accoglienza e di itinerari ricreativo/turistico-culturali, iniziative ricreative, culturali e didattiche, in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche, per valorizzare gli attrattori culturali e specifici itinerari/reti culturali tematici, eliminazione di barriere architettoniche e introduzione di soluzioni tecnologiche innovative per la riqualificazione energetica.

PUBBLICATO 17/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 440  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 477  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 343  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5702  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 592  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto