NEWS Letto 3779  |    Stampa articolo

Scuola e cultura. La figura e le opere del Padula anche alla Primaria

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Grazie ad un progetto Pon, “Acri da scoprire, scopri-amo Padula”, promosso dall’Ic Padula, la figura e le opere di Vincenzo Padula, prete, scrittore, letterato e giornalista, saranno studiate anche dai giovani alunni della Primaria di Pastrengo. Dieci appuntamenti per 30 ore di lezioni de visu, laboratorio, illustrazioni multimediali, ricerche, visite guidate per far conoscere anche ai più giovani il noto personaggio acrese di cui proprio quest’anno cade il 200° anniversario della nascita. Esperti e tutor accompagneranno gli alunni della quarta e quinta Primaria Pastrengo alla scoperta di uno dei più noti personaggi calabresi a cui, nei primi mesi di giugno, la Fondazione a lui intitolata dedicherà giornate di studio, “Giornate paduliane”, in cui saranno coinvolte tutte le scuole. Tra i protagonisti anche la Primaria Pastrengo.

PUBBLICATO 29/04/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1058  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6202  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 476  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3085  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 702  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto