Intrieri e Caiaro farebbero bene a tacere
Pino Capalbo
|
E’ assolutamente fuori luogo quanto affermato dai consiglieri Intrieri e Caiaro che, mi duole dirlo, strumentalizzano anche sui defunti, questa sì che è una cosa mai accaduta nella nostra città.
Ribadisco l’impegno di questa amministrazione che, lo ricordo, si è insediata nel luglio 2017 e, tra le tante criticità, ha dovuto affrontare anche quella della mancanza di loculi. Appena ventuno erano quelli a disposizione, ci siamo dati da fare e, infatti, ne abbiamo realizzato una serie sia al centro che in periferia. In particolare ventidue loculi a San Giacomo e trentadue ad Acri per il primo intervento, trentadue ad Acri e venti a San Giacomo per il secondo e per il terzo intervento oltre centro loculi ad Acri centro. Di quella amministrazione ne faceva parte anche il consigliere Intrieri che aveva la delega ai lavori pubblici pertanto è corresponsabile di questa emergenza. Di recente sono iniziati i lavori per realizzare altri cento loculi, ciò dimostra che stiamo risolvendo il grande problema e, quindi, non stiamo stando con le mani nelle mani. Si tratta, naturalmente, di una soluzione che va bene nel breve e medio termine poi si dovrà pensare all’ampliamento del cimitero, nel frattempo abbiamo già chiesto scusa ai cittadini coinvolti. Non mi risulta che Intrieri e Caiaro abbiano avuto a cuore la questione eppure oggi hanno la faccia tosta di criticare e di utilizzare i defunti per fare politica, davvero una cosa disgustosa. Così come non mi risulta che il consigliere Caiaro, presidente della commissione lavoro e bilancio che, lo ricordo ancora una volta, fece saltare una seduta del consiglio comunale convinto di condizionarmi, abbia fatto qualcosa sia per le casse comunali che per la stabilizzazione degli lsu. Non si è mai visto, se non accompagnato dal sottoscritto, né a Roma né a Catanzaro accanto ai lavoratori ed oggi ha il coraggio di criticare. Non accetto, quindi, lezioni amministrative da chi non ha mai fatto nulla per la città né ha mai ricoperto ruoli mentre si è distinto solo per raggiungere altri obiettivi. Spesso, per apparire o per farsi leggere, si dicono inesattezze perché non ci si documenta adeguatamente. Accade da qualche mese e cioè dopo che Intrieri e Caiaro hanno lasciato la maggioranza, quest’ultimo voleva condizionarmi in occasione del rimpasto di giunta e la mia ferma posizione contraria non l’ha digerita. Questa amministrazione è vicina alla città ed ai cittadini, lo dimostrano i tanti risultati, solo chi è contrario a prescindere o chi preferisce lo scontro personale alla verità non li riconosce. Saranno i cittadini, nel 2022, a decidere se abbiamo o meno fatto bene, loro, invece, poiché hanno tradito il mandato elettorale dovrebbero dimettersi. |
PUBBLICATO 14/05/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1366
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 164
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 553
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 457
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1094
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



