Scuola e Memoria. L'orchestra dell'I.C. Padula al The jewish route


Redazione

“The jewish route”, ovvero la rotta ebraica, un progetto che nasce in seguito all’esperienza di formazione della docente Carmela Vulcano presso Yad Vashen, su richiesta di Anna Piperno, dirigente presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’ Ihra, International Holocaust Remembrance Alliance.
Yad Vashen è l’Ente nazionale per la memoria della Shoah di Israele, istituito per documentare e tramandare la storia del popolo ebraico. Il nome Yad Vashem significa letteralmente un monumento e un nome, ci insegna che Shoah non è solo il racconto dello sterminio di massa ma implica una riflessione sulle modalità e i dilemmi etici di quei terribili anni e di leggi moralmente discutibili. L’I.C. Crosia, grazie alla dirigente Rachele Anna Donnici, ha attivato una rete di scuole a livello regionale ed europeo per “The Jewish Route in Calabria”, il sentiero ebraico in Calabria. Tra le scuole invitate anche l’I.C. Padula presente con la propria orchestra, diretta dal maestro Danilo Guido, che ha eseguito i brani; Inno di Mameli, Ammerland e Games of thrones. Presenti anche il dirigente Simona Sansosti e i docenti di musica. Lo scopo dell’iniziativa è scoprire o riscoprire tracce della popolazione ebraica sul territorio calabrese per creare un collegamento tra passato, presente e futuro, promuovendo l’accettazione delle diversità, la pace e l’eguaglianza tra i popoli. L’I.C. Crosia si è impegnato a seguire la “Route” in Calabria ed estendere il campo d’azione fino ai paesi dell’est d’Europa dove la brutalità e il disumano progetto nazista hanno avuto la massima realizzazione. Preservare la memoria garantirà nel futuro il rispetto dei diritti fondamentali e l’accettazione delle diversità. |
PUBBLICATO 15/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1405
Il borgo dei malmostosi
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire sul carro del vincitore, dove le critiche costruttive n ... → Leggi tutto
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire sul carro del vincitore, dove le critiche costruttive n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 658
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1825
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1418
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5578
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto