COMUNICATO STAMPA Letto 3700  |    Stampa articolo

Innovazione & lavoro 4.0. Sabato e martedì due eventi

Foto © Acri In Rete
Stato delle Persone
condividi su Facebook


Sei sicuro che il lavoro che vuoi fare sia quello più giusto per te? Oppure, se sei disoccupato, sei sicuro di cercare presso gli ambiti a te più congeniali? Quali gli strumenti di comunicazione più idonei che devono avere le Università, orientate a consegnare competenze e professionalità, e le imprese?
Se ne parlerà sabato prossimo, 25 maggio presso il palazzo San Severino Falcone, dalle ore 10,30. “Innovazione & lavoro 4.0”, allora. Un Workshop pensato e studiato per mettere sul tavolo i risultati più recenti e maggiormente significativi acquisiti da ricerche e nuove economie di sviluppo.
Un seminario organizzato dall’associazione “Stato delle persone” che ha sede ad Acri - nata per dare voce e aprire contesti, anche nuovi, alle nuove forme di “essere” delle persone così come fece Vincenzo Padula, di cui quest’anno ricorre il bicentenario.
Un Evento culturale di ampio respiro. Che si avvale degli interventi di prestigiosi studiosi, universitari e non. Domenico Ielasi, Ceo di Artémat; Andrea Attanasio, responsabile Liaison Office Unical; Peppino Sapia, docente presso Unical; Mirko De Maldè, Ceo di Tharis e Chiara Paradiso, Event and Community manager per Talent Garden Cosenza.
E degli inventori di Swag - un game ma anche un progetto di Contamination Lab premiato all’Università della Calabria tra quelli più innovativi del palcoscenico universitario che dà risposte sulle proprie soft skill. Profili e contesti cercati come il pane dalle imprese che vogliono innovare la propria offerta. Natalia e Luca Altomari e Daniele Vigliaturo, dunque.
Un trio universitario che ha messo insieme tre discipline: psicologia, ingegneria e giurisprudenza, dando vita a qualcosa di innovativo in un’epoca di lavoro 4.0.
Sarà presente l’Amministrazione comunale di Acri che il vicepresidente dell’associazione, Michael Barillaro, ringrazia perché “ha da subito sposato l’iniziativa mettendo a disposizione risorse e suggerimenti per la buona riuscita dell’evento”.
Il sindaco, Pino Capalbo, e l’assessore alla Cultura, Giuseppe Giudice.
Massiccia sarà la presenza degli studenti delle classi quinte degli Istituti superiori della cittadina. I quali avranno la possibilità di cimentarsi con Swag durante la seconda parte del Workshop che si terrà martedì 28 maggio alle ore 14,30 presso l’ITCGT “G. Falcone”. Il seminario sarà, infine, moderato dalla giornalista Giulia Zanfino.

PUBBLICATO 20/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 140  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 437  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1214  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 928  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2176  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto