COMUNICATO STAMPA Letto 3834  |    Stampa articolo

Innovazione & lavoro 4.0. Sabato e martedì due eventi

Foto © Acri In Rete
Stato delle Persone
condividi su Facebook


Sei sicuro che il lavoro che vuoi fare sia quello più giusto per te? Oppure, se sei disoccupato, sei sicuro di cercare presso gli ambiti a te più congeniali? Quali gli strumenti di comunicazione più idonei che devono avere le Università, orientate a consegnare competenze e professionalità, e le imprese?
Se ne parlerà sabato prossimo, 25 maggio presso il palazzo San Severino Falcone, dalle ore 10,30. “Innovazione & lavoro 4.0”, allora. Un Workshop pensato e studiato per mettere sul tavolo i risultati più recenti e maggiormente significativi acquisiti da ricerche e nuove economie di sviluppo.
Un seminario organizzato dall’associazione “Stato delle persone” che ha sede ad Acri - nata per dare voce e aprire contesti, anche nuovi, alle nuove forme di “essere” delle persone così come fece Vincenzo Padula, di cui quest’anno ricorre il bicentenario.
Un Evento culturale di ampio respiro. Che si avvale degli interventi di prestigiosi studiosi, universitari e non. Domenico Ielasi, Ceo di Artémat; Andrea Attanasio, responsabile Liaison Office Unical; Peppino Sapia, docente presso Unical; Mirko De Maldè, Ceo di Tharis e Chiara Paradiso, Event and Community manager per Talent Garden Cosenza.
E degli inventori di Swag - un game ma anche un progetto di Contamination Lab premiato all’Università della Calabria tra quelli più innovativi del palcoscenico universitario che dà risposte sulle proprie soft skill. Profili e contesti cercati come il pane dalle imprese che vogliono innovare la propria offerta. Natalia e Luca Altomari e Daniele Vigliaturo, dunque.
Un trio universitario che ha messo insieme tre discipline: psicologia, ingegneria e giurisprudenza, dando vita a qualcosa di innovativo in un’epoca di lavoro 4.0.
Sarà presente l’Amministrazione comunale di Acri che il vicepresidente dell’associazione, Michael Barillaro, ringrazia perché “ha da subito sposato l’iniziativa mettendo a disposizione risorse e suggerimenti per la buona riuscita dell’evento”.
Il sindaco, Pino Capalbo, e l’assessore alla Cultura, Giuseppe Giudice.
Massiccia sarà la presenza degli studenti delle classi quinte degli Istituti superiori della cittadina. I quali avranno la possibilità di cimentarsi con Swag durante la seconda parte del Workshop che si terrà martedì 28 maggio alle ore 14,30 presso l’ITCGT “G. Falcone”. Il seminario sarà, infine, moderato dalla giornalista Giulia Zanfino.

PUBBLICATO 20/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1324  
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infatti, sul parquet del Canosa hanno calato un poker aggiu ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1339  
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali che si disperdono dopo la prima uscita sconfessando cla ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1579  
Il Coro polifonico insieme alla Corale polifonica Iubilate Domino anima la Solenne celebrazione Eucaristica di Sant'Angelo
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1110  
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1532  
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ...
Leggi tutto