Capitano, mio capitano
Franco Bifano
|
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infatti, sul parquet del Canosa hanno calato un poker aggiudicandosi la partita per 4 a 2.
Nonostante i locali abbiano avuto un buon inizio, che li ha portati ha realizzare un goal nei primissimi minuti, i rossoneri non si sono disorientati e hanno macinato gioco creando buone occasioni per il pareggio, raggiunto con il goal realizzato dal capitano Santino Giudice. Sulle ali dell’entusiasmo, l’Acri raddoppia con Mario Pagliuso e continua a giocare bene. Tuttavia, il primo tempo si chiude con un palo colpito dai padroni di casa, una buona occasione che lascia presagire una ripresa vibrante e combattuta. I ragazzi di Alessandro Basile nella seconda frazione entrano in campo ancora più determinati e decisi a portare a casa i tre punti. Giudice blocca sul nascere ogni velleità del Canosa realizzando il terzo goal a coronamento di una bella prestazione personale. Il Canosa prova comunque a reagire, ma non trova crepe nelle maglie della difesa acrese. I pugliesi vengono puniti da Galindo che mette al sicuro il risultato, realizzando il quarto goal. I padroni di casa nel finale riescono solo ad accorciare le distanze e la partita finisce, quindi, con la vittoria meritata dei lupi acresi. Il capitano Santino Giudice visibilmente soddisfatto racconta: “Abbiamo fatto una bella partita. Il goal subito a freddo non ha condizionato la nostra concentrazione. Siamo stati bravi a reagire, con determinazione abbiamo prima pareggiato e poi ci siamo portati in vantaggio. Certo, dobbiamo ancora migliorare, ma siamo una squadra in crescita, sia dal punto di vista del gioco che come intesa di gruppo.” Aldilà dei due gol segnati, sei soddisfatto delle tue prestazioni di questo primo scorcio di campionato? “Come sai, dopo l’infortunio dello scorso anno ho dovuto lavorare molto. Non sono ancora al 100% ma sono abbastanza soddisfatto, e spero di proseguire su questa strada.” Vi manca ancora la vittoria casalinga: “Sabato al Palazzetto arriva il Soverato, un’ottima squadra. Noi rispettiamo tutti, ma non temiamo nessuno. Contiamo sui nostri splendidi tifosi. Auspico, che per questa importante partita, arrivino in massa per sostenerci. Il loro calore è indispensabile. Noi faremo di tutto per ottenere la prima vittoria in casa.” Se lo dice il capitano, c’è da credergli! |
PUBBLICATO 10/11/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1200
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 901
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7479
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1266
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 580
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




