NEWS Letto 5801  |    Stampa articolo

Furti. In periferia razzia di attrezzi e mezzi agricoli

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Questa volta i ladri, di certo un bel gruppo, hanno puntato su attrezzi e mezzi agricoli piuttosto che su abitazioni, soldi e gioielli. Ad essere presa di mira è stata la periferia a nord del centro urbano, precisamente Foresta, una popolosa frazione caratterizzata da case sparse e da una folta attività agricola. Qui, infatti, sono presenti orti, campi di patate, alberi da frutto, vitigni. Ogni famiglia, in sostanza, possiede appezzamenti di terreno, coltivati e non, tramandati da antiche generazioni. Ovvia la presenza, quindi, di mezzi ed attrezzi agricoli, custoditi e non. Nei giorni scorsi la banda ha compiuto una vera e propria razzia. Ignoti hanno colpito nel cuore della notte portando via numerosi attrezzi, a motore ed elettrici. Attrezzature per la cura del verde, ovvero motoseghe, decespugliatori, carriole, pale, motozappe ed altri oggetti per coltivare i campi. Che fine faranno? Saranno rimessi sul mercato nero? O sono stati sottratti da chi possiede aziende agricole nei comuni limitrofi? Le forze dell’ordine consigliano i cittadini di essere vigili e di tutelare al meglio i beni mobili.

PUBBLICATO 26/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1324  
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infatti, sul parquet del Canosa hanno calato un poker aggiu ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1339  
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali che si disperdono dopo la prima uscita sconfessando cla ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1579  
Il Coro polifonico insieme alla Corale polifonica Iubilate Domino anima la Solenne celebrazione Eucaristica di Sant'Angelo
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1110  
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1532  
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ...
Leggi tutto