COMUNICATO STAMPA Letto 3277  |    Stampa articolo

Picitti Stories. Il 2 giugno spettacolo di chiusura

Foto © Acri In Rete
ConimieiOcchi
condividi su Facebook


Picitti Stories, il progetto di teatro e comunità che dai primi di maggio esplora il "tempo presente" ad Acri, si appresta al gran finale. Domenica 2 giugno, alle 18:30, sarà la sala delle colonne di palazzo Sanseverino Falcone, ad ospitare lo spettacolo aperto al pubblico, ideato dall'associazione ConimieiOcchi, che chiuderà la seconda edizione del progetto. Tra i protagonisti, i bambini dell'IC Padula, plesso Cappuccini, che hanno partecipato con stupore ed entusiasmo al laboratorio teatrale tenuto dall'associazione. Ci saranno anche i giovani del I.T.C.G.T. Falcone, che grazie al progetto hanno partecipato a un laboratorio di "turismo ispirazionale" da cui è nato un pacchetto turistico per città di Acri, un modo per esplorare il paese e scoprire se stessi attraverso nuove forme di viaggio. E ancora, ci sarà l'associazione TAMM che ha partecipato al laboratorio sugli oggetti, per vedere le cose che ci circondano nel quotidiano con un altro sguardo. Anche quest'anno ci sarà l'associazione LiberAccoglienza. I migranti della Casa di Abou Diabo, che sono stati coinvolti nel laboratorio di turismo ispirazionale, parteciperanno anche allo spettacolo finale. Ci saranno le signore anziane e altri membri della comunità acrese, che insieme agli artisti dell'associazione ConimieiOcchi ci racconteranno il Tempo Presente della nostra terra, attraverso metafore, performance, videoinstallazioni, teatro. Partner dell'iniziativa sono stati anche la Città di Acri, la FIDAPA, la Fondazione Padula, Legambiente Acri.

PUBBLICATO 30/05/2019 | © Riproduzione Riservata




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 727  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 280  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1144  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7788  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto