Bicentenario nascita Padula. Al via le Giornate paduliane
Redazione
|
“Incontriamo Vincenzo Padula”, questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Fondazione Padula in collaborazione con l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, il museo della civiltà contadina e la biblioteca. In occasione del bicentenario della nascita del letterato acrese.
Cinque giorni intensi, dal 4 all’8, presso palazzo Falcone con protagonisti tutti gli istituti inferiori presenti sul territorio. Nei mesi scorsi, L’Ic Padula, l’Ic Beato Greco e l’Ic San Giacomo – La Mucone, attraverso iniziative, progetti Pon e incontri hanno coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e di primo grado. Quanto prodotto sarà illustrato nel corso delle Giornate paduliane che prevedono concerti, recite, proiezioni, rappresentazioni teatrali, mostre. Si parte martedì 4 con l’Ic Beato Greco, primaria e infanzia, quindi il 5 tocca all’Ic San Giacomo – La Mucone, il 6 nuovamente all’Ic Beato Greco, secondaria 1° grado, il 7 all’Ic Padula, primaria e secondaria 1° grado, l’8 nuovamente all’Ic Padula, secondaria 1° grado e primaria. Il programma completo è consultabile sul sito www.fvpadula.it. Una nuiva inziativa, dunque, per ricordare il poliedrico Padula a 200 anni dalla nascita a cui anche la Regione Calabria ha dedicato uno stand all’ultima fiera del libro di Torino. Si tratta di una lodevole manifestazione che coinvolge le nuove generazioni, soprattutto i più giovani. |
PUBBLICATO 02/06/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2996
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 932
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2218
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1232
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 581
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto



