OPINIONE Letto 5573  |    Stampa articolo

En plein per l'Orchestra dell'Istituto Comprensivo 'Beato Francesco Maria Greco'

Foto © Acri In Rete
I. C. Beato Francesco Maria Greco
condividi su Facebook


A conclusione dell'anno scolastico la compagine musicale si aggiudica il Primo Premio al Concorso Musicale Internazionale svoltosi a Pertosa in provincia di Salerno lo scorso 28 Maggio.
Vittoria giustamente considerata degno coronamento di un anno pieno di profondo impegno da parte dei ragazzi.
Senza cedere alla normale stanchezza di fine anno, il prestigioso riconoscimento, avvenuto per la prima volta fuori regione, segue ben altri due piazzamenti al primo posto: il Concorso “Luciano Luciani” di Cosenza (Novembre 2018) e il Concorso “Gustav Malher” di Trebisacce tenutosi poco meno di un mese fa.
L'Orchestra dell'Istituto, guidata come di consueto dal Prof. Fabio Capitano, ha dimostrato grande professionalità nell'esecuzione dei brani nonché nella gestione della stessa presenza scenica e organizzativa dei ruoli.  
Le sinergie messe in campo per la buona riuscita della performance hanno visto l'impegno fiero dei docenti di strumento dell'Istituto: Prof. Fabio Capitano (clarinetto), Prof. Francesco Guido (flauto), Prof. Alessandro Marano (pianoforte), Prof. Manuel Reale (oboe).  
Di pregio anche i risultati brillanti dei vari solisti che, parallelamente alla esibizione del gruppo, hanno impreziosito il carniere dei premi! 
In particolare si sono distinti, conquistando Primi premi assoluti, alcuni alunni della classe di pianoforte e di flauto ottenendo il punteggio massimo di 100/100!
Splendida cornice di premi vari nella classe di pianoforte, di flauto e di oboe, valorizzando in tal modo il significato della musica anche da solisti e da camera. 
Piena soddisfazione da parte di tutto il corpo docenti dell'Istituto e di tutto il personale che concorre quotidianamente al buon svolgimento delle attività di studio.  
Parole di viva gioia sono state espresse dalla Dirigente scolastica Dr.ssa Giulia Rachele D'Amico la quale ha inoltre evidenziato i grandi progressi ottenuti da tutti i ragazzi e dall'Orchestra e ha augurato di poter continuare a crescere e a raggiungere traguardi sempre più importanti con spirito di amore e rispetto nei confronti dell'arte musicale. 
Il Primo Premio... un punto di arrivo?
I ragazzi gridano in coro: Ad maiora semper!
E i docenti concordano!

PUBBLICATO 03/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1468  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 966  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1003  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1078  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1225  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto