COMUNICATO STAMPA Letto 3950  |    Stampa articolo

Là Mucone Rinasce incontra l'amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Là Mucone Rinasce
condividi su Facebook


Giorno 6 giugno scorso, si è svolto in località San Martino nel comune di Acri, un incontro al quale hanno preso parte tra gli altri il Sindaco avv. Pino Capalbo, il vice sindaco avv. Rossella Iaquinta, ed i cittadini di diverse contrade di La Mucone.
La riunione, richiesta da mesi e voluta fortemente dall’associazione “La Mucone Rinasce”, la quale si batte da anni per migliorare la vivibilità delle frazioni, ha avuto come tema i numerosi problemi che affliggono le zone periferiche del territorio comunale, ovvero la viabilità, le scuole, l’ambiente, ed il servizio idrico.
Numerosi sono stati gli interventi dei cittadini, sugli argomenti proposti, ai quali se ne sono aggiunti molti altri nel corso del dibattito, quali le discariche abusive, l’illuminazione pubblica e la fognatura che scarica direttamente nei fiumi.
Gli amministratori, dal canto loro hanno illustrato le iniziative intraprese per migliorare la vivibilità ed attenuare i disagi che ogni giorno vivono gli abitanti delle diverse frazioni.
A parere del sindaco Capalbo, alcuni provvedimenti, come il passaggio di competenze di alcune strade di collegamento sotto la gestione provinciale, sono in via di realizzazione, altri invece come la realizzazione di un nuovo sistema fognante ci vorrà più tempo.
I cittadini di La Mucone, hanno apprezzato la disponibilità degli amministratori dimostrata in questo momento di confronto, ma hanno ribadito con forza che le problematiche, esposte nel consiglio comunale del 4 dicembre scorso, durante il quale si è affrontato un ordine del giorno dal titolo: “La Mucone: disagi di una comunità abbandonata - discussione“, sono rimaste tali e la situazione per certi versi è anche peggiorata negli ultimi mesi, anche a causa delle forti piogge e nevicate, che hanno colpito pesantemente il territorio in questo lungo inverno.
L’associazione “La Mucone Rinasce” ribadisce che non è possibile continuare in queste condizioni: i problemi devono iniziare ad essere risolti.
Come cittadini ci chiediamo perché pagare per l’acqua delle nostre case che molte volte risulta imbevibile?
Ci chiediamo ancora, chi pagherà le riparazioni per i danni provocati dagli enormi crateri sulle nostre strade disastrate e piene di erba?
L’associazione invita i propri concittadini ad essere collaborativi e farsi promotori di iniziative per rilanciare i luoghi in cui vivono.
La zona aldilà del fiume Mucone, fino a prova contraria, è ancora territorio del comune di Acri, pertanto i membri dell’associazione vigileranno attentamente sulla situazione pubblica, si impegnerà affinché le promesse sottoscritte vengano onorate e diffidano chiunque voglia fare campagna elettorale su problematiche che rivestono un’importanza vitale per la popolazione.

PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 459  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2337  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2229  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1633  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1040  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto